Partendo dalla domanda numero uno (“Cos’è una lampada effetto xenon?”) e come funziona, in questo approfondimento ti spieghiamo velocemente i pro e contro, vantaggi, svantaggi e la definizione di questo faro in grado di offrire un’alternativa tecnologicamente avanzata alla lampada alogena auto classica o al faro con tecnologia a LED.
Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa tecnologia che ha dato un nuovo significato all’illuminazione per auto.
Indice
- Cos’è una lampada effetto xenon: cos’è e come funziona
- Pro e contro: vantaggi e svantaggi della lampada effetto xenon
Cos’è una lampada effetto xenon: cos’è e come funziona
I fari allo xenon o effetto xenon vengono utilizzati nei gruppi ottici di nuova concezione.
Cosa vuole dire effetto xenon? Qual è il significato di questo termine?
Ti rispondiamo descrivendoti cos’è una lampada effetto xenon e come funziona.
Questa lampadina ad alto rendimento funziona utilizzando il principio della scarica di gas tra due elettrodi. Facendo un paragone semplicistico, diciamo che la lampadina effetto xenon è una sorta di ampolla contenente gas xeno che dispone di un tubo in vetro o quarzo con due elettrodi di tungsteno alle estremità. All’interno di questa ampolla, avviene una scarica elettrica ad una tensione più o meno di 20.000 volt. Una tensione molto elevata che necessita, perciò, di un circuito elevatore della stessa.
La lampadina allo xeno genera luce bianca di un bianco freddo. La luce bianca auto più bianca che c’è, intensa, simile alla luce solare.
Luce bianca pura: ecco cosa sono le lampadine auto effetto xenon.
Pro e contro: vantaggi e svantaggi della lampada effetto xenon
La legge dei pro e contro non risparmia neanche le lampadine effetto xenon.
Ecco quali sono i vantaggi:
- Proiettano su strada una luce bianca che offre una visibilità ottimale (soprattutto nel rapporto tra profondità ed ampiezza), chiara, di qualità superiore all’alogena standard. In condizioni di scarsa illuminazione, nebbia o pioggia sono il massimo;
- Il fascio luminoso notevolmente più elevato, chiaro, profondo e più uniforme rende la guida più sicura;
- I fari allo xeno assicurano una durata superiore rispetto alle lampade alogene convenzionali.
A bilanciare il tutto, ecco gli svantaggi:
- Il bagliore provocato dalla lampada effetto xenon infastidisce gli altri automobilisti;
- Il costo è elevato, decisamente superiore alle lampade alogene o a LED. Oltre all’acquisto del faro allo xeno, dovrai comprare anche il comparto associato al sistema lavafari e tergifari;
- La lampada effetto xenon risulta più lenta a scaldarsi; di conseguenza, il consumo sarà maggiore all’atto dell’accensione. La velocità con cui si accende dipende dalla centralina che ne controlla elettricamente la tensione;
- Le lampade allo xeno consumano di più, quasi il doppio rispetto ai fari alogeni.
E’ possibile trovare le lampadine effetto xenon già nell’equipaggiamento di serie di un veicolo, ma si possono anche installare in un secondo momento considerando le norme del Codice della Strada. È necessaria l’adozione di un sistema lavafari e tergifari e di un sistema che orienta automaticamente il fascio luminoso (una sorta di livellamento del fascio per evitare l’abbagliamento).
Abbiamo scelto tre fra i migliori modelli ad un prezzo molto interessante. Eccoli.
OSRAM COOL BLUE INTENSE H1
Le opinioni degli utenti sulle lampade effetto xenon Cool Blue Intense della Osram sono più che positive. Molto apprezzati il 20% in più di luce bianca, la temperatura colore di 4200K (bianco neutro, non tendente al blu), la brillantezza. Senza contare la maggiore definizione e nitidezza, il fascio di luce decisamente più uniforme, profondo ed ampio, l’illuminazione ad alto contrasto. Tutto questo si traduce in un elevato livello di sicurezza. Ottima la costruzione, bello il design con la copertura argentata.
Scheda tecnica
- Marca: Osram
- Modello: 64150CBI-HCB
- Prezzo:
- Colore: bianco freddo
- Temperatura colore: fino a 4200K
- Dimensioni: 9,2 x 4,7 x 11,5 cm
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Quantità: 2 lampadine
- PCD (numero fori): 1
- Omologazione ECE
- Qualità OEM
- Taglia: H1
Lampadine H7 LED 10800LM
Cos’è una lampada effetto xenon? Scoprilo con questo modello CAR ROVER e con il suo 200% in più di luce. Questi fari allo xeno dal fascio molto profondo sono stati realizzati con LED CSP di elevata qualità e tecnologia SMD (emissione di luce a 5 lati). Temperatura colore di 6000K, luce bianchissima, flusso luminoso di 5400 LM, angolo del fascio regolabile a 360°. Stabilità e costruzione ottime: adattatore in metallo resistente removibile, livello di impermeabilità IP68, ventola di raffreddamento potente e silenziosa. Quanto durano? Ben 30.000 ore. Non sono compatibili col protocollo CAN-bus, quindi se ti provocano errori o sfarfallii dovrai acquistare un resistore per risolvere il problema. Buono il risparmio energetico.
Scheda tecnica
- Marca: CAR ROVER
- Modello: LEDF7RH7
- Prezzo:
- Colore: bianco freddo
- Temperatura colore: fino a 6000K
- Voltaggio: 12V-24V
- Wattaggio: 36 watt
- Lumen: 5400 LM per lampadina
- Durata: fino a 30000 ore
- Temperatura operativa: -40℃/+80℃
- Angolo del fascio luminoso: 360°
- Quantità: 2 lampadine
- Materiale: alluminio aeronautico
- Omologazione ECE
- Impermeabile: IP68
- Valutazione sicurezza: CE, RoHS, FCC
- LED CSP tecnologia SMD
- Taglia: H7
Philips WhiteVision Effetto Xenon H4
Tra le più amate dagli automobilisti, le Philips WhiteVision effetto xenon assicurano la migliore durata della categoria alogene (450 ore). Forniscono il 60% in più di luce su strada che migliora il contrasto, la nitidezza, la definizione per guidare più sicuri. La luce è più bianca del 40%, la temperatura colore è di 4300K. Sono le prime luci bianche ad elevata intensità consentite dal Codice della Strada. Luminose e potenti sì, ma non abbagliano gli automobilisti in arrivo. Il fascio luminoso più ampio, profondo ed intenso ti concede più tempo per riconoscere e reagire a pericoli ed ostacoli. Hanno eliminato il rischio esplosione grazie al vetro al quarzo con protezione dai raggi ultravioletti: resistono a sbalzi termici, temperature estreme, umidità, forti vibrazioni.
In dotazione anche 2 lampadine W5W blu da usare per luci di posizioni, targa e interni.
Scheda tecnica
- Marca: Philips
- Modello: 12342WHVSM
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 4300K
- Dimensioni: 2,9 x 1,2 x 1,4 cm
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 60 watt
- Durata: 450 ore
- Quantità: 2 lampadine
- Omologazione ECE
- Classe di efficienza energetica UE: A
- Classe di aderenza su bagnato UE: A
- Taglia: H4
Prima di concludere non perderti anche:
- Le 8 migliori Lampade H7 Effetto Xenon per Auto
- Le 8 migliori Lampade H7 LED per Auto: Guida all’acquisto
- Le 8 migliori Lampade H7 Effetto Xenon per Auto: Guida all’acquisto
- Le 8 migliori Lampadine W5W LED
- Le 8 migliori Lampade H1 per Auto
Conclusioni
La risposta è in questa guida all’acquisto.
Ti spieghiamo cos’è e come funziona la lampada effetto xenon, ma soltanto provando uno dei tre modelli targati Philips, Osram e CAR ROVER che abbiamo selezionato per te potrai scoprire la potenza superiore della luce bianca auto.