In termini di illuminazione auto, te lo sei chiesto tante volte: “Lampade alogene, effetto xenon o LED? Quale scegliere?”. Possiamo risponderti con un’altra domanda: conosci già tutte le caratteristiche delle tre varianti? E’ importante fare un confronto e sapere esattamente cos’è una lampada LED, effetto xenon o alogena. Quali sono i pro e contro, quanto ti conviene l’una o l’altra considerando il tuo stile di vita, le tue esigenze alla guida.
Le luci per auto migliori (fari anteriori e posteriori, luci abitacolo) hanno, indubbiamente, caratteristiche oggettive ma dovrai fare i conti soprattutto con le tue necessità. La sicurezza su strada è una priorità, non soltanto una necessità o una questione di look.
Oggi, i fari per auto si consumano più rapidamente rispetto al passato perché vige l’obbligo di tenerle accese anche di giorno, quindi è meglio avere le idee chiare per poter scegliere le giuste lampade per auto.
Devono essere in grado di offrirti un’ottima visibilità ma anche di essere visto (senza abbagliare) dagli automobilisti in arrivo.
C’è chi preferisce una luce chiara ma piuttosto calda e chi va in cerca del bianco lunare, ghiaccio o freddissimo.
Ogni soluzione ha i suoi pro e contro.
In questo caso, per scoprirlo, non ci resta che fare il dovuto confronto tra alogene, effetto xenon e LED con tanto di caratteristiche di ciascuna tipologia di lampada.
Indice
- Tabella Comparativa
- Illuminazione Auto: alogena sì, ma di qualità superiore
- Illuminazione Auto: alogene effetto xenon e LED a confronto
- LAMPADE ALOGENE:
- LAMPADE EFFETTO XENON:
- LAMPADE LED:
Tabella Comparativa
![]() | Philips 12972XV+S2 ► Miglior qualità/prezzo | |
![]() | CAR ROVER LED 6000K ► Scelta migliore | |
![]() | Philips WhiteVision ► Il più apprezzato |
Illuminazione Auto: alogena sì, ma di qualità superiore
Per lampada alogena, oggi, s’intende quella di tipo superiore, in grado di offrire una maggiore potenza, visibilità e sicurezza rispetto alle alogene standard.
Visibilità, brillantezza, profondità ed ampiezza del fascio luminoso, intensità, nitidezza, definizione, contrasto: queste virtù, in una lampada alogena ad elevate prestazioni, si trovano nei fari con proiettore.
Se non ami una luce troppo fredda e la preferisci calda ma più chiara dell’alogena standard, considera queste caratteristiche importanti:
- Potenza di 55 watt (per l’anabbagliante) e di 60 watt (per l’abbagliante), non di più, altrimenti consumi più energia e rischi di bruciare la lampadina;
- Fascio più profondo ed ampio per illuminare la strada e reagire in anticipo di fronte ad eventuali pericoli e ostacoli;
- Temperatura colore superiore al classico giallo alogeno (3500K), quindi con un valore compreso tra i 3700K ed i 4200-4500K per una luce più bianca;
- Lunga durata (almeno 450 ore);
- Ottima costruzione e stabilità della struttura;
- Resistenza all’umidità, alle forti vibrazioni, urti, sbalzi termici improvvisi, temperature estreme;
- Protezione dai raggi UV;
- Omologazione ECE, che sia legale per poter utilizzare la lampada su strade pubbliche senza dover rischiare il ritiro della patente o la perdita della copertura assicurativa
Non aspettarti mai ‘luce blu’ (simile allo xeno) in una lampadina alogena seppure di qualità superiore. Ricorda sempre di non toccare il vetro con le mani perché le sostanze grasse che si depositano sulle mani possono far esplodere le lampade alogene.
Per evitare il contatto diretto, usa un paio di guanti quando devi sostituirle.
Illuminazione Auto: alogene effetto xenon e LED a confronto
Nell’ambito dell’illuminazione per auto, la grande sfida su strada spetta alle lampade effetto xenon e LED. Quali sono le differenze tra queste due differenti tecnologie?
La lampada alogena effetto xenon di qualità superiore ha il tubo di vetro al quarzo, contiene gas xeno, ha un elevato rendimento, offre luce di un bianco freddo. E’ la luce più bianca concessa dal Codice della strada, simile a quella solare.
Le lampade con tecnologia LED forniscono una maggiore quantità e qualità di luce, durata (3 volte maggiore) e risparmio energetico (70% o 5 volte meno) perché scaldano meno. La luce è potente, profonda, omogenea, bianchissima, immacolata, pulita, priva di raggi UV e infrarossi. L’accensione è immediata.
La grande differenza tra alogene effetto xenon e LED è racchiusa nella temperatura colore: si passa dai 4300K (bianco freddo) delle prime ai 6000-6500K (bianco puro, senza riflesso) delle seconde. Il fascio luminoso delle lampade LED è più lungo, profondo, ampio, brillante ed omogeneo. Sono impermeabili e ancora più resistenti agli sbalzi termici, forti vibrazioni e temperature estreme. I fari LED costano di più per la potenza e la durata nettamente superiori.
Abbiamo fatto una selezione di 6 modelli (suddivisi in alogene, effetto xenon e LED). Dai un’occhiata alle caratteristiche ed ai prezzi e scegli la tua.
LAMPADE ALOGENE:
Philips 12972XV+S2
Oggi, scegliere un’alogena significa puntare su un modello di classe superiore come questa Philips 12972XV+S2 X-treme Vision. Nessuno si accontenta più del classico giallo alogeno. Cerca più luce su strada, più bianca, un fascio luminoso profondo e ampio che garantisca un ottimo livello di sicurezza, soprattutto di notte. Philips lo sa ed ha pensato bene di progettare quella che, ancora oggi, viene definita la lampadina alogena effetto xenon per auto più luminosa sul mercato. Offre il 130% in più di luce (il 20% più bianca) rispetto alle alogene standard. Il fascio di luce arriva a 130 metri assicurando una visibilità maggiore di 45 metri per migliorare il livello di sicurezza ed aumentare di 2 secondi il tempo di reazione davanti ad ostacoli e pericoli. La potente luce bianco ghiaccio è data dalla tecnologia brevettata Philips Gradient coating. Contribuisce alla potenza luminosa il vetro al quarzo con protezione dai raggi UV ed il rivestimento di precisione che rendono la lampadina immune da esplosioni, resistente a forti vibrazioni, sbalzi termici, temperature estreme, urti, umidità. E’ legale, dura fino a 450 ore.
Scheda tecnica
- Marca: Philips
- Modello: 12972XV+S2
- Prezzo:
- Peso: 9,07 grammi
- Colore: bianco ghiaccio
- Temperatura colore: fino a 3700K
- Dimensioni: 10 x 10 x 10 cm
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Lumen: 1500 ± 10% LM
- Durata: fino a 450 ore
- Taglia: H7
- Quantità: 2 lampadine
- Omologazione ECE
OSRAM NIGHT BREAKER LASER H4
La Night Breaker Laser è la lampadina alogena più evoluta del catalogo Osram. Integra una tecnologia di ablazione laser innovativa, che vanta filamenti altamente ingegnerizzati e gas allo xeno puro. Le prestazioni su strada sono aumentate, forniscono una luce superiore del 130% rispetto allo standard (con il 20% in più di luce bianca). Il profondo fascio luminoso è più lungo di 40 metri per consentire di reagire prima ad ostacoli e pericoli, in modo rapido e sicuro. Il 20% in più di luce bianca migliora il contrasto e rende i colori più naturali. Questa lampadina è considerata la migliore alogena legale in commercio in termini di purezza della luce bianca. Ottima la visione notturna anche in condizioni di scarsissima illuminazione e nelle buie strade di campagna. E’ anche bella, con la sua calotta argentata sul bulbo in vetro.
Scheda tecnica
- Marca: Osram
- Modello: 64193NBL-HCB
- Prezzo:
- Colore: bianco freddo
- Dimensioni: 8,8 x 4,5 x 4,3 cm
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Taglia: H4
- Omologazione ECE
- Quantità: 2 lampadine
LAMPADE EFFETTO XENON:
Bosch 1987301012
Della serie Pure Light (gamma di prodotti universali a marchio Bosch) presentiamo una lampada alogena per auto effetto xenon di prima qualità. La linea Pure Light fornisce lampadine 12V per tutti i fari e fanali più comuni. La luce emessa è decisamente potente: non è bianca fredda bensì calda, ma pulita quanto basta per assicurare un’ottima visibilità. Conviene per varie ragioni: su Amazon,it viene venduta a prezzi introvabili, dura ben 45/50 mila km e puoi sostituirla da solo con facilità e in totale autonomia, così risparmi sulla manodopera del meccanico. Ti diamo un consiglio se vuoi che qualsiasi lampadina duri di più: accendila solo quando è obbligatorio e quando ti serve. Chi compra questa lampada Bosch la consiglia e si dichiara soddisfatto.
Scheda tecnica
- Marca: Bosch
- Modello: 1987301012
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Dimensioni: 9,5 x 3,6 x 13,5 cm
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Quantità: 1 lampadina
- Omologazione ECE
- Taglia: H7
Philips 12972WHVSM WhiteVision
Passiamo alle prime luci bianche ad alta intensità consentite dal Codice stradale, le Philips WhiteVision effetto bianco xenon. Forniscono il 60% in più di luce ed il 40% di luce bianca brillante (con temperatura colore di 4300K) e sono paragonabili ai fari delle auto di fascia alta. Visibilità superiore, da una parte, ma, dall’altra, non fastidiose perché non abbagliano gli automobilisti in arrivo. Il livello di sicurezza aumenta grazie al miglioramento della visibilità, nitidezza e contrasto. Il fascio luminoso elimina all’istante l’oscurità. Non c’è rischio che esplodano grazie al vetro al quarzo con protezione dai raggi ultravioletti. Sono a prova di sbalzi termici, alte temperature, urti, forti vibrazioni e resistenti all’umidità. Il vetro al quarzo, oltre a risultare più resistente e protettivo, è in grado di emettere una luce più potente grazie all’aumento della pressione all’interno della lampada. Dura fino a 450 ore, il che non è male considerando la potenza. In dotazione anche 2 lampadine W5W blu da usare per luci targa, interni e di posizione.
Scheda tecnica
- Marca: Philips
- Modello: 12972WHVSM
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 4300K
- Dimensioni: 11 x 11 x 4,7 cm
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Durata: 450 ore
- Taglia: H7
- Quantità: 2 lampadine
- Omologazione ECE
- Classe di efficienza energetica UE: A
- Classe di aderenza su bagnato UE: A
LAMPADE LED:
Lampadine H7 LED 10800LM
In tema di “illuminazione auto”, le lampade a LED per auto sono quelle che soddisfano i più esigenti, coloro che cercano il bianco lunare (temperatura colore di 6000K) che più si avvicina allo xenon. Questa coppia di fari anabbaglianti per auto a marchio CAR ROVER appartiene alla tipologia di LED CSP, superiore, con tecnologia SMD esclusiva con emissione di luce ai 5 lati. Forniscono il 200% di luce in più rispetto alle classiche alogene. Il fascio luminoso (regolabile a 360 gradi) è eccellente: risulta potente per chi guida e debole per i driver in arrivo. Non abbaglia gli altri automobilisti ma rende la tua guida confortevole e molto più sicura. La ventola di raffreddamento è tanto potente da disperdere al meglio il calore ed è più silenziosa di altri modelli. Sono impermeabili, dal taglio di luce perfetto con adattatore in metallo resistente, guscio in alluminio aeronautico e struttura molto stabile. Semplici da installare, non compatibili con il sistema Can-bus: in caso di sfarfallii o notifiche di errore, sarà necessario acquistare un decodificatore Can-bus. Migliorano decisamente la guida notturna e non costano molto.
Scheda tecnica
- Marca: CAR ROVER
- Modello: LEDF7RH7
- Prezzo:
- Colore: bianco freddo 6000K
- Voltaggio: 12/24 volt
- Wattaggio: 18 watt per lampada
- Durata: 30.000 ore
- Impermeabile IP68
- Materiale guscio: alluminio aeronautico
- Flusso luminoso: 5400 LM per lampada
- Angolo del fascio luminoso: 360°
- Temperatura operativa: -40°C/+80°C
- Tipo LED: Top chip LED CSP
- Taglia: H7
- Quantità: 2 lampadine
Lampadine H7 LED 10000LM
Stesso bianco freddo con temperatura colore di 6000K del modello LED precedente ma queste lampade LED KOYOSO hanno un flusso minore (5000 LM) rispetto ai 5400 LM delle Car Rover. Luminosissime e bianchissime comunque, realizzate con chip CSP di alta qualità e con una durata fino a 30.000 ore come i fari LED descritti in precedenza. Assicurano un buon risparmio energetico ed il 150% di luce in più rispetto alle alogene di serie. Il fascio luminoso è regolabile a 360° grazie all’adattatore in alluminio removibile che consente di ruotarlo e dispone di un lungo cavo. Ventola di raffreddamento efficiente e silenziosa, impermeabilità IP68. Il sistema EMC integrato permette di ridurre le interferenze radio. Queste lampadine non includono i resistori anti Can-Bus, quindi se la tua auto dispone di sistema Can-bus dovrai acquistare un decodificatore per evitare notifiche di errore o sfarfallii. Si tratta di fari facili da montare, con accensione immediata, costruiti con materiali solidi, stabili e ben rifiniti. Non sono omologati ECE (potrai usarli soltanto fuori strada). La visibilità è perfetta (sia in profondità che lateralmente), il prezzo è super.
Scheda tecnica
- Marca: KOYOSO
- Modello: F5LEDH7KY
- Prezzo:
- Colore: bianco freddo (fino a 6000K)
- Voltaggio: 12-24 volt
- Wattaggio: 33 watt
- Durata: fino a 30.000 ore
- Impermeabile IP68
- Adattatore in alluminio
- Dimensioni: 6,8 x 3,5 x 3,5 cm
- Angolo del fascio luminoso: 360°
- Temperatura operativa: -40℃ ~ +150℃
- Flusso luminoso: 5000 LM per lampadina
- Tipo LED: CSP di qualità superiore
- Taglia: H7
- Quantità: 2 lampadine
Prima di concludere non perderti anche:
- Le 7 migliori Lampade H4 Effetto Xenon per Auto
- Le 8 migliori Lampade H7 LED per Auto: Guida all’acquisto
- Lampada Effetto Xenon vs Lampada LED per Auto: Ecco quale Scegliere
- Le 8 migliori Lampade H1 per Auto: Guida all’Acquisto
- Le 8 migliori Lampade H4 LED per Auto
Conclusioni
Lampade alogene, effetto xenon o LED? Quale scegliere per l’illuminazione auto? In questa guida, ti descriviamo le caratteristiche di ognuna facendo il dovuto confronto per darti modo di fare una scelta ragionata.
Abbiamo scelto 6 modelli (2 per ogni tipologia) con tanto di descrizione e scheda tecnica.
Dai un’occhiata a caratteristiche e prezzi e scegli il modello più adatto ai tuoi gusti ed alle tue esigenze.