Nel duro confronto della lampada effetto xenon vs lampada LED che abbiamo scelto di affrontare, per facilitarti la lettura rispondiamo subito a due domande. Cos’è la lampada effetto xenon? Cos’è la lampada LED? Si tratta di due differenti tipologie di luci per auto da confrontare solo per capire meglio quali sono le tue esigenze di automobilista. Ecco, in sintesi, cosa sono.
La lampada alogena effetto xenon di qualità superiore con tubo di vetro o quarzo contiene gas xeno, è ad alto rendimento, genera luce bianca di un bianco freddo. Restando nei limiti del legale è la luce più bianca concessa dal Codice della Strada, intensa, simile alla luce solare. Luce bianca pura.
Chi decide di passare alle lampade con tecnologia LED lo fa per rivoluzionare la propria esperienza di guida notturna ed il look dell’auto. Ne guadagna in termini di quantità e qualità di luce, risparmio energetico, durata. La luce è bianchissima, senza aloni scuri o macchie, potente, profonda, omogenea.
L’obiettivo che accomuna queste due tipologie di fari è la sicurezza stradale.
Scopri di più per capire come scegliere le migliori in commercio.
Indice
- La TOP 3
- Lampada effetto xenon VS lampada LED: temperatura colore a confronto
- Le differenze tra fari effetto xenon e lampade a LED auto
- Attacco H7 (Effetto Xenon vs LED)
- Attacco H4 (Effetto Xenon vs LED)
- Attacco H1 (Effetto Xenon vs LED)
La TOP 3
![]() | Philips 12985BWX2 ► Miglior qualità/prezzo | |
![]() | Philips WhiteVision Effetto Xenon H4 ► Scelta migliore | |
![]() | Lampadine H1 LED 10000LM ► Il più apprezzato |
Lampada effetto xenon VS lampada LED: temperatura colore a confronto
“Lampada effetto xenon e lampada LED a confronto” significa, innanzitutto, scegliere fra temperature colore diverse.
Nella nostra selezione di modelli in taglia H1, H4 e H7, la sfida è tra i 4300K (bianco freddo) delle lampade alogene effetto xenon ed i 6000-6500K (bianco tendente all’azzurrino ma, in realtà, luce bianca pura senza alcun riflesso, simile allo xenon) della lampadine per auto a LED.
L’altro elemento importante, in termini di quantità e qualità di luce, è la lunghezza, profondità, ampiezza e brillantezza del fascio luminoso.
Il terzo parametro non meno importante in fase di acquisto è il rapporto qualità/prezzo: le lampade a LED costano di più a fronte di una potenza e durata nettamente superiori.
Le differenze tra fari effetto xenon e lampade a LED auto
Per la grande sfida abbiamo scelto, innanzitutto, lampade alogene effetto xenon omologate ECE che nulla c’entrano con i kit xenon con centralina aggiuntiva illegali per i quali rischieresti il ritiro del libretto e la perdita della copertura assicurativa. Non abbagliano gli automobilisti in arrivo, sono sicure per te e per gli altri.
Non esistono lampade effetto xenon che si possano lontanamente paragonare ad una xeno vera e propria, ma esistono soluzioni in commercio che si avvicinano a questo effetto restando nei limiti del legale.
Il segreto delle alogene superiori effetto xenon è racchiuso nel filamento che incide in modo significativo sull’emissione della luce e sulla tipologia di fari con proiettore (la migliore, con lampada posta dietro la lente per proiettare efficacemente il fascio luminoso sulla strada). Per la qualità e precisione del filamento, assicurati che sia omologata ECE R37.
Le lampade a LED danno la possibilità di modificare l’orientamento del fascio luminoso e di illuminare certe zone della strada.
I fari LED presentano i seguenti vantaggi:
- Raggio di visibilità superiore in termini di potenza e profondità;
- Luce pulita, priva di raggi UV e infrarossi;
- Maggiore risparmio energetico (70% o 5 volte meno) in quanto scaldano meno;
- Durata almeno 3 volte maggiore (fino a 30000/50000 ore) perché si riduce di molto il rischio di bruciarsi;
- Accensione immediata;
- Luminosità e precisione superiori.
Al pari delle alogene effetto xenon che abbiamo scelto per il confronto, le lampade LED sono impermeabili e vantano una maggiore resistenza alle forti vibrazioni, alle temperature estreme, sbalzi termici.
Considera che i fari LED da noi selezionati hanno tutti una temperatura colore di 6000-6500K, tecnologia LED CSP, costruzione e materiali ottimi, Sono tutte omologate ECE tranne un duobox off-road della Philips.
Attacco H7 (Effetto Xenon vs LED)
Meglio le Osram 64210NBL-HCB Night Breaker Laser o le Philips 12985BWX2 X-tremeUltinon?
OSRAM 64210NBL-HCB Night Breaker Laser H7
Iniziamo la sfida tra due esemplari di taglia H7 (fari anabbaglianti e abbaglianti) con le OSRAM Night Breaker Laser, le alogene attualmente più potenti del marchio tedesco. Presentano caratteristiche superiori grazie alla tecnologia ad ablazione laser con filamento ottimizzato e riempimento del bulbo con gas xeno che massimizza le prestazioni. Secondo quanto dichiara il produttore, generano fino al 130% di luce in più, fino al 20% più bianca con un fascio luminoso più lungo di 40 metri rispetto allo standard. Contrasto, definizione, nitidezza e visione notturna sono aumentati per garantire un maggior livello di sicurezza anche in condizioni di scarsa illuminazione e strade buie. Sono legali e dal design unico con calotta argentata. Durata: 150/250 ore.
Scheda tecnica
- Marca: Osram
- Modello: 64210NBL-HCB
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Dimensioni: 8,8 x 4,5 x 4,3 cm
- Luminosità: 1500 Lumen
- Durata: 150/250 ore
- Omologazione: ECE
- Taglia: H7
- Attacco: PX26d
- Quantità: 2 lampadine
- Tipologia: alogena
Philips 12985BWX2 – Lampadine LED per auto H7
Leggendo la scheda ti sarai soffermato, per caso o per curiosità, sulla durata di queste lampade X-tremeUltinon a LED della Philips: Ben 12 anni di vita. Prima ancora, hai dato un’occhiata al prezzo. Hai capito che non tutti possono permettersi di spendere tanto nonostante la durata pazzesca. Durano così tanto grazie al design durevole ed alle gestione del calore AirFlux e AirCool, pesano il 200% meno dello standard, la luce bianca è simile a quella diurna (6500K). Sono fenomenali, progettate per fari proiettori complessi, non compatibili con tutti i modelli di auto, non sono legali ma solo per uso off-road (fuori strada). Se ben regolate non disturbano gli altri automobilisti. Per la taglia H7, vincono la sfida queste lampade LED, almeno per chi può permettersi di spendere. Se il tuo budget è inferiore sappi comunque che le Night Breaker Laser, pur non essendo eccezionali come queste, sono molto apprezzate dagli utenti, luminose e sicure.
Scheda tecnica
- Marca: Philips
- Modello: 12985BWX2
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: 6500K
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Dimensioni: 18 x 6 x 15 cm
- Luminosità: 1760 Lumen
- Durata: fino a 12 anni di vita
- Taglia: H7
- Quantità: 2 lampadine
- Non legale: solo per uso off-road
- Tipologia: LED-HL
- Attacco: PX26d
Attacco H4 (Effetto Xenon vs LED)
Meglio le Philips WhiteVision Effetto Xenon o le Startway Lampadine H4 LED 10800LM?
Philips WhiteVision Effetto Xenon H4
Passiamo al confronto di due H4 presentando le Philips WhiteVision, le prime luci bianche ad elevata intensità consentite dal Codice stradale. La loro potenza genera il 60% in più di luce che migliora nitidezza, definizione, contrasto e sicurezza su strada. Offrono il 40% in più di luce bianca rispetto alle alogene standard con una temperatura colore di 4300K ed un fascio luminoso più intenso, profondo ed ampio che consente di riconoscere in anticipo e reagire più rapidamente di fronte ad ostacoli e pericoli. Non sono soggette ad esplosione perché il vetro al quarzo con protezione dai raggi ultravioletti le rende resistenti a sbalzi termici, umidità, temperature estreme, forti vibrazioni. La confezione include anche 2 lampade W5W blu utili per luci targa, di posizioni ed interni. Sono omologate, particolarmente apprezzate anche per la migliore durata della categoria (450 ore dichiarate da Philips) e non abbagliano gli automobilisti in arrivo.
Scheda tecnica
- Marca: Philips
- Modello: 12342WHVSM
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 4300K
- Dimensioni: 2,9 x 1,2 x 1,4 cm
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 60 watt
- Durata: 450 ore
- Quantità: 2 lampadine
- Omologazione ECE
- Classe di efficienza energetica UE: A
- Classe di aderenza su bagnato UE: A
- Taglia: H4
- Tipologia: alogena
Startway Lampadine H4 LED 10800LM
Le Startway CAR ROVER sfidano le Philips WhiteVision con la loro luminosità eccezionale (200% in più di luce rispetto alle alogene) e fascio di luce più profondo. Sono lampade realizzate con LED CSP di qualità superiore con tecnologia SMD (emissione di luce a 5 lati), flusso luminoso di 5400 lumen e luce bianca effetto xenon con temperatura colore di 6000K. CAR ROVER ha pensato a tutto: adattatore in metallo resistente e regolabile a 360 gradi per un taglio di luce perfetto, impermeabilità IP68, ventola di raffreddamento potente e silenziosa, corpo solido in alluminio, aggancio stabile, un buon risparmio energetico. Durata: oltre 30000 ore. Non sono compatibili con il protocollo CAN-bus. In caso di errori o sfarfallii, dovrai comprare un decodificatore a parte per risolvere il problema. Nel confronto vincono le LED Startway per l’eccezionale luminosità (ad un costo superiore) e la durata.
Scheda tecnica
- Marca: CAR ROVER
- Modello: LEDF7RH4
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 6000K
- Voltaggio: 12V-24V
- Wattaggio: 36 watt
- Lumen: 5400 LM per lampadina
- Durata: fino a 30000 ore
- Temperatura operativa: -40℃/+80℃
- Angolo del fascio luminoso: 360°
- Quantità: 2 lampadine
- Materiale: alluminio aeronautico
- Omologazione ECE
- Impermeabile: IP68
- Valutazione sicurezza: CE, RoHS, FCC
- Taglia: H4
- Tipologia: LED CSP tecnologia SMD
Attacco H1 (Effetto Xenon vs LED)
Meglio le Philips WhiteVision Effetto Xenon o le Lampadine H1 LED 10000LM Koyoso?
Philips WhiteVision Effetto Xenon H1
La Visione Bianca di queste lampade alogene superiori effetto xenon della Philips regalano un look di fascia alta alla tua auto e più sicurezza alla guida. La superiorità è data dal 60% di luce in più rispetto allo standard, dal 40% in più di luce bianca con temperatura colore di 4300K, da un fascio luminoso più lungo, brillante e profondo. Contrasto, nitidezza e definizione migliorano e gli utenti confermano. La durata fino a 450 ore è la migliore della categoria alogene e, pur essendo potenti, sono legali al 100% e non abbagliano gli automobilisti in arrivo. Resistono all’umidità, alle forti vibrazioni, a sbalzi termici improvvisi, temperature estreme, hanno la protezione dai raggi ultravioletti e sono a prova di esplosione. Nella confezione trovi anche 2 lampadine T10 W5W blu per luci di posizioni, targa e interni.
Scheda tecnica
- Marca: Philips
- Modello: 12258WHVSM
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 4300K
- Dimensioni: 11 x 11 x 4,7 cm
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Durata: fino a 450 ore
- Quantità: 2 lampadine
- Omologazione ECE
- Classe di efficienza energetica UE: A
- Classe di aderenza su bagnato UE: A
- Taglia: H1
- Tipologia: alogena
Lampadine H1 LED 10000LM
In questo ultimo confronto per la taglia H1, a sfidare le Philips WhiteVision sono le lampadine KOYOSO a LED effetto xenon super luminose (5000 lumen a lampadina). Presentano diversi punti in comune con le Startway di CAR ROVER: temperatura colore fino a 6000K, LED CSP di elevata qualità, adattatore in alluminio regolabile a 360 gradi, potente e silenziosa ventola di raffreddamento. Stessa durata di oltre 30000 ore, impermeabili IP68, materiali solidi e stabili, potenza contro un buon risparmio energetico. Forniscono il 150% in più di luce e resistono a temperature estreme. Il sistema EMC integrato riduce le interferenze radio, l’accensione è immediata. Non includono resistori CAN-bus: in caso di notifiche di errore o sfarfallii, dovrai acquistare un decodificatore a parte spendendo pochi euro. Gli utenti apprezzano molto. E’ l’ennesima “sfida tra alogene e LED effetto xenon”. Anche stavolta, dovrai decidere tra prestazioni più elevate a fronte di un prezzo superiore delle KOYOSO ed un bianco discreto ma convincente al prezzo imbattibile delle Philips WhiteVision. A te la scelta.
Scheda tecnica
- Marca: KOYOSO
- Modello: F5LEDH1KY
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 6000K
- Voltaggio: 12V-24V
- Wattaggio: 33 watt
- Lumen: 5000 LM per lampadina
- Temperatura operativa: -40℃/+150℃
- Durata: fino a 30000 ore
- Angolo del fascio luminoso: 360°
- Quantità: 2 lampadine
- Impermeabile IP68
- Omologazione ECE
- Valutazione sicurezza: CE, RoHS, FCC
- Tipologia: LED CSP
- Taglia: H1
Prima di concludere non perderti anche:
- Le 7 migliori Lampade H4 Effetto Xenon per Auto
- Le 8 migliori Lampade H7 LED per Auto: Guida all’acquisto
- Le 7 migliori Luci a LED per la Plafoniera
- Le 8 migliori Lampade H7 Effetto Xenon per Auto
- Le 8 migliori Lampade H4 LED per Auto
Conclusioni
Il confronto, tra le luci effetto xenon e LED, non è dei più facili e, sostanzialmente, dipende dalle tue scelte personali.
Scoprire le differenze tra: lampada effetto xenon VS lampada LED per auto con i relativi vantaggi ti servirà per andare a colpo sicuro quando dovrai acquistare le tue luci per auto H1, H4 e H7.
Ti consigliamo di leggere questa guida all’acquisto soltanto se quello che cerchi è luce bianca fredda senza alcun riflesso, che abbia una qualità, una durata ed un fascio luminoso nettamente superiori alla media per dare un look più moderno alla tua auto.