Per viaggiare in sicurezza e passare la revisione, dovrai sempre avere lampade di riserva per la tua auto: che lampadine monta la Grande Punto? Se la tua auto corrisponde a questo modello Fiat ti rinfreschiamo la memoria.
In questa guida utile per gli acquisti, non ci limitiamo a fornirti la scheda tecnica e la descrizione delle migliori lampade H4 alogene di classe superiore. Il nostro focus si concentra sull’attacco H4 bifilamento, sulla lampadina anabbagliante Grande Punto prezzo utilizzata anche come faro di profondità, ma vogliamo darti di più. Abbiamo preparato un elenco lampadine completo (dal faro principale alla lampadina posizione Grande Punto).
Vuoi sapere come montare la lampada faro della Grande Punto? Ti spiegheremo anche questo.
Sei pronto?
Indice
- Che lampadine monta la Grande Punto: il faro principale è H4
- Elenco Lampadine Grande Punto
- Conclusioni
Che lampadine monta la Grande Punto: il faro principale è H4
La lampadina faro principale modello Fiat Grande Punto è con attacco H4.
Se devi sostituire la lampadina anabbagliante/abbagliante ormai fulminata, ti conviene sostituire i fari in coppia per evitare sbilanciamenti di luce e due tonalità differenti. Potrai tenere la lampada non fulminata come eventuale ricambio.
Ti conviene anche scegliere solo lampade di marca evitando accuratamente di acquistare prodotti inaffidabili.
Puoi sostituirle da solo senza rivolgerti all’elettrauto? Certo e non è, poi, così difficile.
Ecco cosa devi fare per sostituire la lampadina H4 della tua Grande Punto:
- Apri il cofano;
- Estrai la guarnizione in gomma;
- Rimuovi anche la presa di plastica tirandola verso l’esterno;
- Spingi verso l’interno e poi verso destra la molla per sganciarla;
- Sostituisci la lampadina vecchia con quella nuova;
- Riposiziona la molla che la blocca al proiettore eseguendo il movimento inverso;
- Inserisci di nuovo il connettore elettrico esercitando una lieve pressione sui morsetti della lampada;
- Richiudi il tappo in gomma controllando che aderisca perfettamente per evitare infiltrazioni d’acqua o di polvere.
Elenco Lampadine Grande Punto
Che tipo di lampade monta la Grande Punto?
Come promesso, rispondiamo a questa domanda fornendoti l’elenco completo delle lampadine alogene Grande Punto.
Eccolo:
- H4 (abbagliante/anabbagliante): tensione 12V, potenza nominale 60/55 W, tipo zoccolo P43t;
- H1 (fendinebbia e illuminazione della finestra): tensione 12V, potenza nominale 55 W, tipo zoccolo 5s;
- WY5W (spia/luce indicatore laterale): tensione 12V, potenza nominale 5 W, tipo zoccolo1x9.5.
Detto questo, ti lasciamo alla sfida tra Philips e OSRAM. Per i tuoi abbaglianti/anabbaglianti H4 scegli tra queste due marche oppure provale entrambe.
Philips WhiteVision Effetto Xenon H4
Rispondiamo alla domanda “Che lampadine monta la Grande Punto” lasciando che Philips WhiteVision effetto xenon e OSRAM Cool Blue Intense si sfidino, una volta di più.
Iniziamo con Philips WhiteVision, lampada che promette e mantiene una visione bianca, più chiara delle alogene tradizionali, che raggiunge i 3700K. Il bianco non è lunare, ghiaccio come potrebbe essere il vero effetto xenon, ma gli utenti sono ugualmente soddisfatti di questi potenti fari ad alta luminosità ed elevate prestazioni che, indubbiamente, aumentano il livello di sicurezza su strada. Sicuramente, eliminano il giallo tipico delle lampade alogene standard.
C’è un po’ di confusione online riguardo ai gradi kelvin, tra schede presenti online e numeri dichiarati dal produttore olandese: la temperatura di colore è di 3700K, non di 4300K come a volte si legge. Il punto è che esistono le WhiteVision di prima e seconda generazione con temperatura colore, rispettivamente, di 3700K e 4300K. Attenzione, quindi, a controllare i gradi kelvin specificati sulla confezione: se ordini le lampade da 4300K e ricevi quelle di prima generazione hai il diritto di chiedere la sostituzione.
Queste lampade rappresentano il giusto compromesso tra alte prestazioni e legalità. Sono i fari legali più bianchi, i migliori in termini di luminosità, potenza, profondità ed ampiezza del fascio luminoso. Offrono il 60% in più di luce, il 40% più bianca che migliora nitidezza, definizione, contrasto e visibilità.
Considerando la potenza di queste lampade, la durata fino a 450 ore è la migliore della categoria. Le alte prestazioni sono il risultato della tecnologia brevettata Philips Gradient coating con geometria del filamento di alta precisione ottimizzata, pressione del gas interno fino a 13 bar e vetro al quarzo con protezione dai raggi UV e rivestimento di precisione. Le WhiteVision resistono a temperature estreme, sbalzi termici, urti, umidità, forti vibrazioni. Il rischio di esplosione è stato azzerato. In dotazione due lampadine T10 W5W blu da utilizzare per luci targa, interni e di posizione.
Scheda tecnica
- Marca: Philips
- Modello: 12342WHVSM
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 3700K
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 60-55 watt
- Dimensioni: 2,9 x 1,2 x 1,4 cm
- Durata: fino a 450 ore
- Lumen: 1650 ±15%/1000 ±15% LM
- Omologazione ECE
- Tecnologia: alogena
- Applicazione: abbagliante/anabbagliante
- Quantità: 2 lampadine
- Classe di efficienza energetica UE: A
- Classe di aderenza su bagnato UE: A
OSRAM COOL BLUE INTENSE H4
La diretta rivale della lampadina Philips WhiteVision è la OSRAM Cool Blue Intense, altra alogena di classe superiore ideale per proiettore con ottica a vista. Emette una luce maggiore (+20%) e più chiara rispetto allo standard: la temperatura di colore dichiarata dal produttore è di 4200K ma non si tratta di luce di colore blu intenso. Di sicuro, offre maggiore sicurezza alla guida per il contrasto elevato che la rende simile alla luce diurna, per la maggiore nitidezza, visibilità (anche con la pioggia), definizione, per il fascio luminoso più brillante e profondo (1550 ±15% lumen).
E’ legale al 100% anche la OSRAM, omologata ECE. Che si tratti di recensioni positive o critiche, gli utenti non nascondono i loro dubbi sulla temperatura colore: 4200K e 3700K? Per molti la risposta esatta è 3700K (bianco neutro, non tendente al blu, nessun look allo xeno). Non conta il colore del bulbo con vetrino blu ma il colore della luce prodotta, che è bianca.
Una lampada omologata non potrà mai vantare un effetto xenon reale, non può superare i limiti legali dei 4200K ed abbagliare perché diventerebbe illegale. Quindi, dai per scontato che l’alogena superiore legale è di colore bianco freddo, mai blu, consigliata a chi non gradisce la classica luce alogena gialla.
Riguardo alla durata, c’è chi dichiara 2 anni, chi un anno: tutto dipende da come vengono usate. Il produttore evidenzia l’aspetto Opal dovuto al rivestimento di interferenza e il design moderno con coperchio argentato.
Scheda tecnica
- Marca: OSRAM
- Modello: 64193CBI-HCB
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 4200K
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Dimensioni: 9,2 x 4,7 x 11,5 cm
- Omologazione ECE
- Valutazione sicurezza: 003284/2016
- PCD (numero fori): 1
- Quantità: 2 lampadine
Leggi anche: Come Scegliere le Lampadine h4 per Auto: Guida alla Scelta
Conclusioni
L’eterna sfida tra titani, Philips e OSRAM, non risparmia neanche la lampadina faro principale modello Fiat Grande Punto H4.
Il focus si concentra sulla lampadina anabbagliante, risponde alla domanda “che tipo di lampade monta la Grande Punto”, lampade alogene di tipo superiore, a luce bianca e ad elevate prestazioni.
Visto che ci siamo, nella nostra guida utile per gli acquisti vogliamo fare di più.
Ti forniamo l’elenco lampadine Grande Punto completo e ti spieghiamo pure come montare la lampada H4 della Grande Punto.
Occhio ai due prodotti che ti consigliamo, non troverai di meglio sul mercato.