Philips-12972XV+S2-X-treme-Vision

Che lampadine monta la polo? Ecco l’elenco Completo

In situazioni di emergenza, è essenziale poter cambiare un faro rapidamente per viaggiare sempre in totale sicurezza. Che lampadine monta la Polo? Tu che possiedi una Volkswagen Polo stavolta cerchi una lampada superiore, potente, sicura, in grado di cambiare look alla tua auto.

Lampade alogene o LED? La scelta è del tutto personale, è tua al 100%: alogena se preferisci un bianco caldo, LED se vuoi passare al bianco freddo, ghiaccio.

Nella nostra guida utile per gli acquisti ti proponiamo alogene di nuova generazione e LED tra le migliori sul mercato.

Solo anabbaglianti/abbaglianti? Qual è l’attacco del faro principale della Polo? Dipende. Per schiarirti le idee, più avanti pubblichiamo l’Elenco Lampadine Volkswagen Polo per modello e tipo di motore in base all’anno di produzione.

Bisogna sempre avere lampadine di riserva per la tua Volkswagen Polo: ne va della tua sicurezza su strada e quella degli altri automobilisti, non rischierai multe e passerai la revisione. Viaggiare sicuri e tranquilli è il nostro motto. Lampadine per fari anteriori, fendinebbia, luci posteriori, interni, indicatori di direzione. Il tuo viaggio sarà non solo tranquillo e sicuro ma anche più luminoso: potrai reagire in anticipo davanti ad eventuali ostacoli e pericoli.

Le lampade che ti consigliamo per la tua Polo sono potenti e legali, ad elevate prestazioni, di marca: qualità e durata garantite senza spendere troppo.

Estendiamo la domanda del nostro focus: “Che lampadine monta la Polo e quali sono le migliori soluzioni alogene e LED?”.

Siamo andati a cercare i kit lampade alogene e LED migliori, blister doppi. Perché confezioni da 2 lampadine? Ti conviene sostituire i fari in coppia per evitare sbilanciamenti di luce e due differenti tonalità, così come conviene sempre acquistare lampade auto Polo di marca. Evita fregature e prodotti di indubbia provenienza, inaffidabili. La sicurezza su strada è vitale.

Che lampadine monta la Polo: classifica delle migliori

Prima di darti consigli e passare alla nostra guida utile per gli acquisti, puoi iniziare a scoprire da solo gli attacchi indicati per la Polo Volkswagen del faro principale (anabbagliante/abbagliante) e della lampadina posizione Polo.

Ti basterà dare un’occhiata ai prodotti che abbiamo selezionato per te. Si tratta delle migliori lampadine per la Polo VW abbaglianti, anabbaglianti e di posizione alogene e LED delle migliori marche, al miglior rapporto qualità/prezzo, super apprezzate dagli utenti.

Le abbiamo scovate controllando tutte le offerte Amazon. Scopri la lampada anabbagliante Polo prezzo e scegli tra questi 6 kit in blister doppio.

  1. OSRAM NIGHT BREA KER® LASER H1

che lampadine monta la polo

Il modello di lampadina OSRAM NIGHT BREAKER LASER di nuova generazione fornisce il 150% di luce in più alla tua auto (il 20% più bianca rispetto ai requisiti minimi ECE) grazie alla tecnologia innovativa di ablazione laser.

Il fascio luminoso intenso, molto ampio e profondo  arriva ad una lunghezza di 150 metri per aumentare la visibilità e darti modo di reagire più rapidamente durante la guida. In questo modo, potrai riconoscere in anticipo segnali, ostacoli e pericoli lungo la strada.

Permette di illuminare con luce diurna molto chiara anche di notte, lungo strade totalmente buie e quando piove. Look moderno, montaggio facile e veloce, bel design con il nome del prodotto inciso a laser.

Queste lampadine sono indicate come anabbaglianti/abbaglianti e garantiscono un’ottima sicurezza su strada. Vengono vendute in confezione duobox.

Scheda tecnica

  • Marca: OSRAM
  • Modello: 64150NL-HCB
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 3500K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Omologazione ECE
  • Tecnologia: alogena
  • Applicazione: abbagliante/anabbagliante
  • Quantità: 2 lampadine


  1. Lampadina H1 Led, CSP 72W 12000 LM

Lampadina-H1-Led,-CSP-72W-12000-LM

Passiamo dall’alogena OSRAM ad una lampada LED CSP seoul di qualità superiore (con emissione ai 5 lati) LTPAG, anche questa venduta in una confezione da 2 lampade. La temperatura di colore (6000K) fornisce una luce bianca fredda, più luminosa del 200% rispetto alle classiche alogene.

Si installa facilmente con il sistema Plug & Play e presenta una ventola silenziosa a doppio cuscinetto a sfere per assicurare una buona dissipazione del calore ed un funzionamento costante e continuo delle lampade. L’adattatore in alluminio aeronautico è regolabile e removibile.

Assicura una maggior resistenza ai poli EMC, una funzione anti-interferenza migliorata, un sistema di controllo della temperatura intelligente. Alla notevole efficienza luminosa corrisponde un buon risparmio energetico. Il fascio luminoso da 6000 LM per lampadina si può regolare a 360° per ottenere un risultato perfetto e personalizzato su strada e garantire il posizionamento in verticale.

E’ impermeabile IP68, utilizzabile quindi nei giorni di pioggia e neve, in condizioni di temperatura estreme. La durata di vita va oltre le 50.000 ore. Questo modello LTPAG molto apprezzato dagli utenti può annullare il 95% delle notifiche di errore dell’auto.

Scheda tecnica

  • Marca: LTPAG
  • Modello: CSP LED Car Headlight Bulbs Kit
  • Colore: bianco freddo
  • Temperatura colore: fino a 6000K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 72 watt (36 w per lampadina)
  • Durata: fino a 50.000 ore
  • Angolo del fascio: 360°
  • Lumen: fino a 12000 Lm (6000 per lampadina)
  • Temperatura di lavoro: -40 ℃ ~ + 135 ℃
  • Tecnologia: LED CSP
  • Applicazione: abbagliante/anabbagliante
  • Quantità: 2 lampadine
  • Valutazione sicurezza: CE, RoHS
  • Impermeabile IP68


  1. Philips Lampade Racing Vision

Philips-Lampade-Racing-Vision

Abbiamo imparato ad apprezzare da tempo le grandi prestazioni delle Philips Racing Vision e non possiamo non includerle nella nostra selezione rispondendo alla domanda del focus “Che lampadine monta la Polo”.

Promettono e mantengono una luminosità aumentata (del 150% secondo quanto dichiarato dal produttore) per reagire più velocemente ad ostacoli e pericoli (pochi secondi possono fare la differenza) e migliorare notevolmente la visibilità e l’esperienza di guida.

Le prestazioni della lampada Philips Racing Vision sono eccellenti grazie alla geometria ottimizzata del filamento ad alta precisione, alla pressione del gas interno fino a 13 bar, al rivestimento di precisione cromato e al vetro al quarzo di alta qualità con protezione dai raggi UV. Resiste alle temperature ed alle vibrazioni forti, a sbalzi termici improvvisi, sono a rischio zero di esplosione. Tra tutte le alogene di nuova generazione, le Philips Racing Vision sono il miglior compromesso fra luminosità e colore.

Scheda tecnica

  • Marca: Philips
  • Modello: 12972RVS2
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 3500K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Omologazione ECE
  • Tecnologia: alogena
  • Applicazione: abbagliante/anabbagliante
  • Quantità: 2 lampadine
  • Classe di efficienza energetica UE: A
  • Classe di aderenza su bagnato UE: A


  1. Lampadine H7 LED 10000LM

Lampadine-H7-LED-10000LM

Il secondo modello di lampada LED incluso nella nostra selezione è a marchio KOYOSO, altro brand che abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare. Le prestazioni sono eccezionali.

Sono molto più luminose delle lampade alogene standard, fascio luminoso a 5000 lumen, luce color bianco ghiaccio, impermeabile IP68, adatta a temperature comprese tra i -40℃ ~ ed i 150℃. Durano oltre 30.000 ore, dispongono di adattatore in alluminio removibile e regolabile a piacimento, angolo del fascio 360 gradi per garantire il posizionamento in verticale.

Le dimensioni sono molto simili a quelle di una normale alogena H7 seppure l’attacco sia approssimativo (mancano le linguette ad incastro inferiori). La ventola di raffreddamento potente e silenziosa assicura un’ottima dissipazione del calore ed una maggiore durata dei chip LED. Grazie al sistema EMC integrato, i fari sono protetti da gran parte delle interferenze radio. Elevata luminosità contro un buon risparmio energetico. Non includono resistori Canbus per notifiche di errore o sfarfallii: basta acquistare un decodificatore a parte per risolvere il problema.

Scheda tecnica

  • Marca: KOYOSO
  • Modello: F5LEDH7KY
  • Colore: bianco freddo
  • Temperatura colore: fino a 6000K
  • Voltaggio: 12-24 volt
  • Wattaggio: 25 watt (coppia)
  • Durata: fino a 30.000 ore
  • Lumen: 10.000 LM (5.000 per lampadina)
  • Tecnologia: LED CSP
  • Applicazione: abbagliante/anabbagliante
  • Quantità: 2 lampadine
  • Impermeabile IP68
  • Valutazione sicurezza: CE, RoHS, FCC
  • Temperatura di lavoro: -40℃ ~ +150℃
  • Angolo del fascio: 360°


  1. Philips 12972XV+S2 X-treme Vision

Philips-12972XV+S2-X-treme-Vision

L’ultima generazione della gamma Philips X-treme Vision fornisce fino al 130% di luce in più su strada (fino al 20% più bianca) migliorando visibilità e sicurezza. Il fascio luminoso è fino a 45 metri più lungo e profondo aumentando i tempi di reazione (2 secondi in più) davanti ad ostacoli e pericoli.

Le alte prestazioni sono frutto della tecnologia brevettata Philips Gradient coating. Potenti e resistenti grazie all’elevata precisione della geometria del filamento, alla pressione fino a 13 bar del gas interno, al vetro al quarzo di qualità con protezione dai raggi ultravioletti ed al rivestimento di precisione.

Per un’illuminazione simmetrica, è consigliabile cambiare le lampadine in coppia, ecco perché il prodotto viene proposto nel kit da 2 lampade. Secondo quanto dichiarato dagli utenti, durano circa un anno.

Scheda tecnica

  • Marca: Philips
  • Modello: 12972XV+S2
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 3700K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Omologazione ECE
  • Tecnologia: alogena
  • Applicazione: abbagliante/anabbagliante
  • Quantità: 2 lampadine


  1. Philips 12961NBVB2 WhiteVision Effetto Xenon W5W

Philips 12961NBVB2 WhiteVision Effetto Xenon W5W

Concludiamo la selezione con un altro modello del catalogo Philips: le White Vision vendute in blister doppio. Queste lampadine W5W sono indicate per luci interne, laterali, targa, di stazionamento e indicatori di direzione laterali. Effetto xenon? No, come è normale che sia. La temperatura di colore di 3700K non può offrire un bianco lunare, ghiaccio, freddo né tantomeno essere paragonabile al vero effetto xenon.

Diciamo che elimina il tipico giallo delle lampade alogene di serie. Non esistono alogene superiori che possano dare un effetto simile allo xenon ma, indubbiamente, il contrasto superiore di queste lampadine migliora la visibilità e la sicurezza alla guida.

Sono più potenti delle alogene convenzionali, forniscono il 60% in più di luce (il 40% più bianca che migliora contrasto, visibilità, nitidezza e definizione). Sono molto più luminose e chiare (di un bianco caldo ed intenso) e vantano la migliore durata della categoria (450 ore) restando 100% legali. Sono le prime luci bianche ad elevata intensità consentite dal Codice della strada. Clienti soddisfatti.

Scheda tecnica

  • Marca: Philips
  • Modello: 12961NBVB2
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 3700 K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 5 watt
  • Durata: fino a 450 ore
  • Omologazione ECE
  • Tecnologia: alogena
  • Applicazione: luci laterali, interne, di stazionamento, targa, indicatori di direzione laterali
  • Quantità: 2 lampadine


 

Che lampadine monta la Polo: H7, H4 o H1 per il faro principale

Che tipo di luci monta la VW Polo?

Ti rispondiamo pubblicando l’elenco completo delle lampadine montate dall’auto tedesca per modello e tipo di motore.

Tanto per cominciare, l’attacco della lampadina faro principale modello Volkswagen Polo può essere:

  • H7 (anabbagliante/abbagliante) per i modelli prodotti negli anni 2002-2009;
  • H4 (abbagliante/anabbagliante) per i modelli prodotti dal 2010 in poi;
  • H1 (abbagliante/anabbagliante) per i modelli più recenti.

Elenco Lampadine Volkswagen Polo

Dopo aver visto il faro principale, proseguiamo con l’elenco delle restanti lampadine Volkswagen Polo.

La lampadina posizione Polo è W5W indicata anche per luci interne, laterali, targa, di stazionamento e indicatori di direzione laterali.

Per il resto, l’auto tedesca monta:

  • Fendinebbia H1 (2002-2004), HB4 (2005-2009) e H8 (dal 2010 in poi);
  • Frecce anteriori PY21W (2002-2009) o P21W (dal 2010 in su);
  • Frecce posteriori P21W (2002-2004) o PY21W (dal 2005 in poi);
  • Luci di stop P21W o P21/5W (per gli anni di produzione 2005-2009).

Inutile dire che, per verificare il tipo di attacco della tua lampada, ti conviene controllare sul libretto di manutenzione dell’auto. In questo modo, non rischierai di utilizzare lampadine di diverso voltaggio, quindi di bruciarle al primo avvio.

Polo Volkswagen: Come montare la lampadina del faro principale

Ora sai che lampadine monta la Polo e, se vuoi una guida veloce su come montare la lampada del faro principale, siamo pronti a spiegarti anche questo.

Vuoi risparmiare il costo dell’elettrauto per sostituirla e sai che installare le lampade di nuova generazione oggi è facile e veloce. Non serve nessun attrezzo tranne un po’ di pazienza. Sei pronto?

Segui questi semplici passaggi e ce la farai da solo:

  • Apri il portellone posteriore della Polo. Vicino ai fari noterai due aperture ricoperte dalla moquette. Rimuovile: all’interno troverai una vite in plastica. Svitala;
  • Una volta che l’avrai svitata, il blocco fanale si sfilerà. Evita accuratamente di farlo cadere;
  • Premi e fai girare la lampada bruciata fino a rimuoverla dal suo alloggiamento;
  • Inserisci la nuova lampadina Polo;
  • Riposiziona il blocco faro nel suo incastro trattando con cura la guarnizione per evitare infiltrazioni di acqua;
  • Riavvita la vite che hai tolto prima.

Fatto!

Che lampadine monta la Polo: Conclusioni

In questa guida utile per gli acquisti, oltre a fornirti scheda tecnica e descrizione delle 6 migliori lampade alogene e LED da installare nella tua auto, ti diamo consigli e pubblichiamo l’Elenco lampadine Volkswagen Polo. Anabbaglianti, abbaglianti, luci di posizione e di interni.

Che tipo di luci monta la VW Polo?

Scopri le migliori lampade a luce bianca e ad elevate prestazioni da montare su questa auto tedesca.

Scopri anche come montare il faro principale della Polo in poche semplici mosse senza rivolgerti all’elettrauto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *