qual è Meglio OSRAM o Philips

Lampade Auto: meglio Osram o Philips?

Dovendo scomodare i due titani in assoluto dell’illuminazione automotive, ci siamo chiesti: meglio Osram o Philips? E’ un confronto arduo, stiamo parlando dei due marchi leader a livello mondiale e, se circa metà delle vetture prodotte nel mondo è equipaggiata con fonti di luce Osram, stai sicuro che l’altra metà spetta a Philips. Mantenendoci sul ‘circa’, questa lotta tra i due prestigiosi brand ci stimola a pubblicare una recensione/sfida Osram Vs Philips.

Piuttosto che leggere recensioni dei siti specializzati abbiamo preferito analizzare le opinioni di utenti verificati, consumatori abituati a diversificare i loro acquisti che hanno provato i prodotti di entrambi i marchi.

Abbiamo ristretto il campo della lettura delle opinioni concentrandoci sulle migliori lampade Osram e Philips a confronto, ovvero i modelli di alogene ad elevate prestazioni che abbiamo selezionato qui suddividendoli per ‘taglie’ (H7 anabbaglianti, H4 usati anche come fari di profondità e H1 abbaglianti).

Indice


Meglio OSRAM o Philips? Iniziamo dal marchio Philips

La multinazionale olandese con sede ad Amsterdam è stata tra le prime aziende impegnate nel campo dell’innovazione e della sicurezza su strada e questo è il primo punto a suo vantaggio.

La sua prima lampadina per auto prodotta risale al 1914: è suo il primo xenon (1992) ed il primo Full LED (2007) nella storia dell’illuminazione automotive. Punta da sempre alla ricerca, all’innovazione, allo sviluppo di lampadine auto sempre più prestazionali.

Nel duro confronto Osram Vs Philips, abbiamo scelto i due modelli top di gamma: le X-treme Vision e le WhiteVision effetto xenon, le due star. Bianche, ad elevata luminosità ed alte prestazioni: profondità, ampiezza ed intensità del fascio luminoso garantiscono la massima sicurezza su strada.

Le X-treme Vision detengono, ancora oggi, il titolo di lampade alogene omologate ECE più luminose sul mercato. Non sono paragonabili ai LED in termini di bianchezza ma la luminosità è alla massima intensità. Garantiscono una visibilità straordinaria, sono state sviluppate per bucare con maggiore profondità l’oscurità: 130% più luminose delle alogene standard, con un fascio che raggiunge i 130 metri.

Il fascio luminoso delle WhiteVision ha la stessa temperatura colore delle luci LED diurne (4300K): bianco puro, intenso, ben definito per la massima visibilità durante la guida.

Le lampadine Philips sono legali, realizzate con materiali di alta qualità, certificate (ISO 9001, ISO 14001 e QSO 9000). Resistono all’umidità, alle forti vibrazioni, alle temperature estreme grazie al vetro al quarzo con protezione dai raggi UV (filamento 2650 °C e vetro 800 °C) ed hanno eliminato il rischio esplosione.

Ecco perché un’auto su due (in Europa) ed una su tre a livello mondiale sceglie la marca Philips.

Conosciamo il marchio Osram per prepararci al confronto fra titani

Meglio Osram o Philips? Qual è la migliore tra i 2 brand?

Per capirlo, oltre a confrontare i modelli selezionati in base alla taglia che ti proponiamo più avanti, bisogna conoscere l’altro sfidante, il brand tedesco Osram, l’altro marchio leader mondiale nell’illuminazione automotive. Quasi metà delle auto prodotte nel mondo è equipaggiata con le sue fonti di luce. Perché? Standard elevati di qualità e sicurezza su strada, prodotti d’avanguardia, di elevata precisione, innovativi, legali, di qualità OEM, soluzioni avanzate di tipo LED, Laser e tecnologia OLED, risparmio energetico, alte prestazioni, lunga durata. Fornisce alcune tra le più potenti alogene sul mercato.

Osram è il marchio più clonato sul mercato (molte le imitazioni soprattutto allo xeno) tanto che l’azienda ha dichiarato guerra alla contraffazione sviluppando il Trust Program OSRAM grazie al quale i clienti possono verificare velocemente su Internet se hanno acquistato una lampada originale oppure no.

Del suo vasto catalogo abbiamo scelto due punte di diamante: i modelli Night Breaker Laser e Cool Blue Intense. Perché? Ti conviene scoprirlo leggendo la relativa descrizione e scheda tecnica.

Scegliere Osram o Philips? Non è facile rispondere, ma abbiamo voluto provarci facendo un confronto fra le migliori lampadine alogene dei due marchi leader. I modelli di punta sono tutti proposti in coppia. Scoprili!

H7 A CONFRONTO

Meglio le Philips X-treme Vision o le Osram Night Breaker Laser?

1. Philips 12972XV+S2 X-treme Vision Lampada Alogena H7

Meglio OSRAM o Philips

Iniziare con le X-treme Vision della Philips ci sembra quasi un dovere, una tappa obbligata. Sono le alogene effetto xenon più luminose sul mercato. Il brand dichiara il 130% in più di luce e fino al 20% di luce più bianca rispetto alle alogene convenzionali. Forniscono, oltretutto, una visibilità maggiore di 45 metri considerando che il fascio di luce raggiunge i 130 metri. Le sue elevate prestazioni frutto della tecnologia brevettata Philips Gradient coating generano una luce bianca chiara più potente migliorando il livello di sicurezza di questi fari alogeni. Aumenta la visibilità e la reattività: 45 metri in più di visibilità su strada equivalgono a 2 secondi in più per riconoscere in anticipo e reagire ad eventuali ostacoli e pericoli, prima di qualsiasi alogena disponibile sul mercato. Sembra poco ma non lo è. Vedi più lontano, reagisci più rapidamente: in certe situazioni di pericolo 2 secondi possono fare la differenza. La durata massima dichiarata da Philips è di 450 ore. Il vetro al quarzo con protezione dai raggi ultravioletti e rivestimento di precisione è in grado di resistere a forti vibrazioni, temperature estreme, umidità. E’ la lampadina top di gamma a marchio Philips.

Scheda tecnica

  • Marca: Philips
  • Modello: 12972XV+S2
  • Prezzo: 
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 3700K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Dimensioni: 10 x 10 x 10 cm
  • Peso: 9,07 g
  • Durata: fino a 450 ore
  • Taglia: H7
  • Quantità: 2 lampadine
  • Omologazione ECE


2. OSRAM 64210NBL-HCB Night Breaker Laser H7

Confronto OSRAM e Philips

Ci preme confrontare la Philips X-treme Vision con la lampada alogena targata Osram più potente in commercio: la Night Breaker Laser. Costa di più rispetto agli altri modelli del brand tedesco per diversi motivi. Come la X-treme Vision offre fino al 130% di luce in più, il 20% più bianca, mentre il fascio luminoso è maggiore di 40 metri anziché 45, ma più o meno siamo lì. Presentano una tecnologia di ablazione laser innovativa con filamenti altamente ingegnerizzati e gas allo xeno puro. Tradotto in due parole, ci troviamo di fronte a lampade dalle prestazioni nettamente superiori alla media. Migliora la luce (che è anche più bianca), il fascio luminoso più potente e profondo aumenta il livello di sicurezza su strada ed i tempi di reazione davanti al pericolo. Aumenta il contrasto, la visione notturna si rivela ottima in condizioni di scarsa illuminazione e strade buie. Le Night Breaker Laser sono, ad oggi, le migliori alogene omologate sul mercato in termini di purezza della luce bianca emessa. Sono anche belle a vedersi con la loro calotta argentata sul bulbo in vetro. Il produttore non specifica la durata massima ma con Osram siamo abituati ad un’autonomia insuperabile.

Scheda tecnica

  • Marca: OSRAM
  • Modello: 64210NBL-HCB
  • Prezzo: 
  • Colore: bianco freddo
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Dimensioni: 8,8 x 4,5 x 4,3 cm
  • Omologazione: ECE
  • Taglia: H7
  • Quantità: 2 lampadine


H4 A CONFRONTO

Meglio le Osram Cool Blue Intense o le Philips X-treme Vision?

1. OSRAM COOL BLUE INTENSE H4

Meglio tra OSRAM e Philips

Proseguiamo con il confronto Osram Vs Philips passando dalla taglia H7 alla H4. Le Osram Cool Blue Intense sono tra le omologate ECE più bianche e sicure: offrono il 20% in più di luce bianca, che è il limite massimo consentito dalla legge per le alogene. Leggiamo ‘blu intenso’: a detta di alcuni utenti la temperatura colore di 4200K dichiarata da Osram (equivalente al bianco neutro) in realtà si riduce a 3700K che non tende al blu. Comunque sia, chi riferisce questo si dichiara soddisfatto dell’illuminazione ad alto contrasto, più nitida e confortevole per la vista che questi fari sono in grado di fornire. Il fascio profondo, intenso, uniforme ed ampio unito a contrasto, nitidezza e definizione su strada migliorati garantisce maggiore sicurezza su strada. Si tratta di lampade di ottima costruzione, ideali per proiettori con ottica a vista, ma se cerchi fari con riflessi azzurri dovrai scegliere un altro prodotto, ricordando sempre che le luci blu simili allo xeno non sono legali.

Scheda tecnica

  • Marca: OSRAM
  • Modello: 64193CBI-HCB
  • Prezzo: 
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 4200K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Dimensioni: 9,2 x 4,7 x 11,5 cm
  • Omologazione ECE
  • Taglia: H4
  • Quantità: 2 lampadine


2. Philips 12342XV+S2 X-treme Vision Lampada Alogena H4

OSRAM vs Philips

Vogliamo confrontare le X-treme Vision anche con le Osram Cool Blue Intense. Considerando quanto abbiamo appena descritto riguardo alle Cool Blue Intense e conoscendo ormai le X-treme Vision il confronto è presto fatto. Le top di gamma della Philips, oltre a fornire il 20% di luce bianca in più, offrono anche il 130% in più di luminosità, il fascio di luce arriva fino a 130 metri (45 metri in più rispetto allo standard che significa 2 secondi in più per riconoscere e reagire ad ostacoli e pericoli sulla strada). Gli utenti considerano queste lampade ancora oggi il ‘miglior prodotto mai provato’ con tutto il rispetto per il marchio Osram (e, in particolare, le Night Breaker Laser, le uniche che possono equipararsi alle X-treme Vision). Nel tempo, queste lampade mantengono le loro qualità, la loro potenza luminosa e profondità decisamente superiori alla media. Grazie alla maggiore luce brillante, nel buio totale è possibile controllare la strada sia in termini di profondità che di ampiezza e distribuzione laterale del fascio luminoso. Il livello di sicurezza aumenta, la simmetria è perfetta come pure la netta separazione della linea giorno/notte. Sono le omologate ECE più luminose sul mercato, fortemente consigliate a chi come te non vuole rischiare il ritiro della patente o la perdita della copertura assicurativa. Durano 450 ore, si installano facilmente e rapidamente col sistema Plug&Play come tutte le lampade che abbiamo selezionato in questa guida.

Scheda tecnica

  • Marca: Philips
  • Modello: 12342XV+S2
  • Prezzo: 
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 3700K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 60/55 watt
  • Dimensioni: 10 x 10 x 10 cm
  • Peso: 9.07 g
  • Durata: fino a 450 ore
  • Omologazione ECE
  • Taglia: H4
  • Quantità: 2 lampadine


H1 A CONFRONTO

Meglio le Philips WhiteVision o le Osram Cool Blue Intense?

1. Philips WhiteVision Effetto Xenon H1

qual è Meglio OSRAM o Philips

Per la taglia H1, lasciamo che le Philips WhiteVision sfidino le Osram Cool Blue Intense ed iniziamo a descrivere le prime. Le WhiteVision effetto bianco xenon, paragonabili alle lampade per veicoli di fascia alta, forniscono il 60% di luce in più delle alogene standard ed il 40% di luce bianca brillante con temperatura colore dichiarata di 4300K. Il fascio luminoso, potente e profondo, buca all’istante l’oscurità. Rappresentano le prime luci bianche ad alta intensità permesse dal codice stradale: la visibilità è superiore (insieme a nitidezza e contrasto) ma non abbaglia gli altri automobilisti. Di conseguenza, il livello di sicurezza aumenta senza dar fastidio a nessuno. In relazione alla potenza la durata di 450 ore resta la migliore della categoria e questo si traduce in maggior risparmio e minori sostituzioni. Come tutte le migliori lampade Philips, il rischio di esplosione è azzerato grazie al vetro al quarzo con protezione dai raggi ultravioletti che resiste a temperature estreme, sbalzi termici improvvisi, forti vibrazioni. L’aumento della pressione all’interno della lampada consente a questo tipo di vetro di emettere una luce più potente. All’interno della confezione troverai anche 2 lampadine W5W blu da utilizzare per posizioni, targa ed interni.

Scheda tecnica

  • Marca: Philips
  • Modello: 12258WHVSM
  • Prezzo: 
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 4300K
  • Dimensioni: 11 x 11 x 4,7 cm
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Durata: fino a 450 ore
  • Omologazione ECE
  • Taglia: H1
  • Quantità: 2 lampadine
  • Classe di efficienza energetica UE: A
  • Classe di aderenza su bagnato UE: A


2. OSRAM COOL BLUE INTENSE H1

Meglio Philips o Osram

Torniamo a parlare dei proiettori alogeni per auto Osram Cool Blue Intense che, stavolta, sfidano le Philips WhiteVision. Ricordiamo le caratteristiche delle Cool Blue Intense. Fino al 20% di luce in più rispetto allo standard, temperatura colore 4200K (luce bianca tendente al blu simile alle lampade allo xeno come dichiara il produttore) che però, secondo l’opinione di alcuni utenti (da verificare), scende a 3700K (che non può tendere al blu). Resta il fatto che gli utenti, anche chi contesta gli effettivi 4200K dichiarati dal produttore, sono soddisfatti di queste lampadine. I motivi per esserlo sono diversi: alto contrasto, maggiore nitidezza, comfort per la vista, grande definizione su strada, fascio brillante, intenso, uniforme e profondo. La qualità superiore c’è tutta ed anche questi fari non possono che rientrare nella lista dei migliori in termini di sicurezza su strada. Ottima anche la costruzione e la stabilità. Nel confronto, però, vince Philips.

Scheda tecnica

  • Marca: OSRAM
  • Modello: 64150CBI-HCB
  • Prezzo: 
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 4200K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Dimensioni: 9,2 x 4,7 x 11,5 cm
  • Omologazione ECE
  • Qualità: OEM
  • Taglia: H1
  • Quantità: 2 lampadine


Prima di concludere non perderti anche:

Conclusioni

Dal confronto generale Osram Vs Philips possiamo dire questo: le Philips offrono una maggiore quantità di luce in ampiezza e profondità (ben visibile su strada, specie se installi le X-treme Vision) ed un colore più bianco rispetto alle lampadine alogene standard. Le Philips sono in leggero vantaggio sulle Osram per il maggiore flusso di luce, la profondità del fascio, mentre i vantaggi delle Osram sono una luce leggermente più bianca, maggiore durata ed un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Fa eccezione il confronto tra Philips X-treme Vision ed Osram Night Breaker Laser. In questo caso, diamo un bel pareggio.

Chi vuole migliorare il look della sua auto e dimenticare per sempre le vecchie alogene deve, comunque, sapere che i due brand sono i titani in assoluto dell’illuminazione automotive: i prodotti di queste due aziende, alla fine, si equivalgono se quello che cerchi è, soprattutto, passare dal giallo classico delle alogene a lampade per auto di qualità superiore.

Secondo voi qual è meglio tra Osram e Philips?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *