migliori lampade h4 per moto

Le 5 migliori Lampade H4 per Moto: Guida all’acquisto

Se ti ritrovi a leggere la nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori lampade H4 per moto è per almeno un paio di motivi. La vetrina online è stracarica di prodotti e non sai come orientarti per fare un buon affare in termini di rapporto qualità/prezzo. Il secondo motivo è questo: sei indeciso se acquistare un faro LED o una lampada alogena di qualità superiore.

Non intendiamo scegliere per te in fatto di tipologie: entrambe (LED e alogene) presentano vantaggi e difetti da rapportare alle proprie esigenze. La nostra guida alla scelta si limita alla selezione di 5 lampadine H4 moto sia alogene effetto xenon sia LED a luce bianca. Starà a te (grande appassionato di motociclismo) valutare le singole prestazioni rapportandole alle tue esigenze.

Abbiamo selezionato queste 5 lampadine H4 moto (con duplice funzione di abbagliante/anabbagliante) dopo un’attenta ricerca e lettura delle recensioni di altri acquirenti.

Indipendentemente dalle esigenze personali, l’obiettivo valido per tutti è aumentare la sicurezza su strada buia, illuminare la strada di notte con un faro che possa fornire il massimo della visibilità restando legale. Che si tratti di LED o alogene, è importante conoscere le caratteristiche fondamentali per andare sul sicuro.

Indice

Migliori lampade H4 per moto: alogene o LED?

C’è chi preferisce il bianco caldo delle alogene effetto xenon ad alto rendimento e chi il bianco puro e freddo dei fari LED.

A parte questo, quali sono i vantaggi offerti dalle lampade moto LED?

Eccoli:

  • Quantità/qualità di luce emessa aumentata. La luce dei fari LED è bianchissima, immacolata, senza macchie o aloni scuri, profonda;
  • Consumo energetico ridotto a parità di luce emessa;
  • Durata almeno 3 volte maggiore rispetto alle alogene;
  • Accensione

L’unico ‘contro’ è il prezzo generalmente più alto delle lampade LED moto.

Come scegliere le lampadine H4 moto

Se vuoi evitare acquisti sbagliati, prima di scegliere valuta bene, di seguito, le caratteristiche essenziali delle migliori lampade H4 moto:

  • Luce bianca con temperatura di colore di almeno 4000K (bianco caldo per le alogene) e 6000K (bianco freddo per i fari a LED);
  • Potenza di 55 watt (per anabbagliante) e 60 watt (per abbagliante) con voltaggio da 12V per evitare di consumare più energia rischiando di bruciare la lampada;
  • Fascio luminoso superiore, più intenso e profondo, ampio per il massimo della visibilità e sicurezza su due ruote;
  • Costruzione robusta, stabile, con corpo in alluminio che garantisca maggior resa termica e dispersione del calore;
  • Omologazione ECE che certifica la lampada legale;
  • Resistenza a temperature estreme, forti vibrazioni, sbalzi termici, urti, umidità, protezione dai raggi UV (come le Philips), ventola potente e silenziosa (per le lampade LED);
  • Lunga durata (3 anni per le alogene, fino a 30.000/50.000 per i fari per moto a LED);
  • Lumen, che misurano il flusso luminoso. Più sono alti, più luce emetterà la lampada. In genere, le lampadine per motocicli alogene da 55 watt emettono 1500 LM, mentre i fari a LED da 4000 LM in su;
  • Tipologia di LED CREE da preferire alla vecchia tecnologia SMD perché più luminosa;
  • Installazione Plug & Play, facile e rapida.

Tabella Comparativa

Philips X-TremeVision H4
► Miglior qualità/prezzo
Osram 64193NR1-01B
► Scelta migliore
Philips 12342CVUBW
► Il più apprezzato

OSRAM Vs Philips: sfida tra le migliori lampade H4 per moto alogene

La nostra selezione dei migliori fari H4 per moto comprende alogene di tipo superiore e lampade LED.

Riguardo alla tipologia alogena a luce più bianca e luminosità elevata, la sfida sempre aperta è tra OSRAM e Philips.

Il modello innovativo di OSRAM è Night Racer 110, quello che abbiamo scelto. Proietta fino al 110% di luce in più rispetto alle alogene standard, luce più bianca fino al 20%, fascio luminoso fino a 40 metri più lungo. Elevata resistenza alle vibrazioni, robusto design del filamento, tempi di reazione migliorati, luce priva di abbagliamento grazie al rivestimento brevettato ad anelli di colore azzurro. Il riempimento a gas inerti garantisce un’efficiente generazione della luce.

Dal catalogo Philips, abbiamo scelto la X-TremeVision ma anche la CrystalVision Ultra, resistente alle temperature estreme ed alle vibrazioni fino a 10 G (forza gravitazionale). Immancabile il vetro al quarzo di elevata qualità con protezione dai raggi UV: elimina il rischio di esplosione e resiste a forti shock termici. Fornisce luce bianca chiara, brillante che migliora visibilità e sicurezza. Come da tradizione Philips, questa lampada è testata, controllata e certificata con accuratezza (ISO 9001, ISO 14001 e QSO 9000) secondo i requisiti ECE più alti.

La sfida OSRAM Vs Philips si fa sempre più dura…

Ecco, di seguito, le 5 migliori luci H4 per moto che abbiamo selezionato per facilitarti la ricerca.

  1. Lampadina H4 LED per Moto, 6400LM

migliori lampade h4 per moto qualità prezzo

Iniziamo con una CAR ROVER, una lampadina LED per moto caratterizzata da grandi numeri: 200% di luce in più rispetto alla classica alogena, flusso luminoso di 6400 LM per una visibilità notturna eccellente. E, poi, ancora: sistema EMC integrato, ventola di raffreddamento interna, potente e silenziosa, per assicurare un’ottima dissipazione del calore, più stabilità e durata. Il design all-in-one è compatto, l’installazione è Plug&Play, nessun messaggio di errore e di sfarfallio della luce. Il cono di luce è notevolmente esteso per una guida più sicura. Il produttore ti avvisa: misura la profondità del gruppo faro anteriore, questo faro richiede 7 cm di profondità. Luce bianca pura e maggiore intensità senza infastidire gli automobilisti in arrivo. Utenti molto soddisfatti.

Scheda tecnica

  • Marca: CAR ROVER
  • Modello: LEDMTH4
  • Colore: bianco freddo
  • Temperatura colore: fino a 6000K
  • Voltaggio: 12V-24V
  • Wattaggio: 30 watt
  • Dimensioni: 9,5 x 3 x 3 cm
  • Lumen: 6400 LM
  • Durata: fino a 30.000 ore
  • Temperatura operativa: -40℃ ~ +80℃
  • Quantità: 1 lampadina
  • Materiale: lega in alluminio aeronautico
  • Impermeabile: IP68
  • Valutazione sicurezza: CE, RoHS, FCC, DOT
  • Tipologia: LED CSP di qualità superiore


  1. Osram 64193NR1-01B

migliori lampadine h4 per moto

Proseguiamo con la Night Racer 110 di OSRAM, una lampada H4 per moto alogena ad elevate prestazioni. A parte il suo design d’effetto con rivestimento parziale azzurro e calotta argentata, quali sono le sue prestazioni? Fornisce il 100% di luce in più (risultando più bianca) su strada rispetto allo standard

E’ omologata per uso stradale e gli utenti confermano la visibilità e la nitidezza migliorate, la luce raddoppiata: la differenza si nota soprattutto con gli abbaglianti. Supporta meglio le vibrazioni della moto.

Scheda tecnica

  • Marca: OSRAM
  • Modello: 64193NR1-01B
  • Colore: bianco caldo
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 55 watt
  • Dimensioni: 3,3 x 3,3 x 8,7 cm
  • Quantità: 1 lampadina
  • Omologata ECE
  • Tipologia: alogena
  • Qualità Oem


  1. Philips Halogen lampada X-TremeVision Moto H4

migliori lampade h4 moto

OSRAM vs Philips: la sfida di sempre. La lampada X-Tremevision della Philips è una delle migliori H4 per moto alogena di tipo superiore. Offre fino al 130% di luce più chiara pur restando legale su strada, omologata al 100%, ti fa sentire molto più sicuro alla guida. Resiste alle temperature e alle vibrazioni forti (G10). Fascio potente e profondo sia in lunghezza sia in larghezza. Pur essendo ad elevate prestazioni, la durata di questa lampadina è pari alle lampade alogene standard.

Scheda tecnica

  • Marca: Philips
  • Modello: 12342XV+BW
  • Colore: bianco caldo
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 60 watt
  • Dimensioni: 8,1 x 4,5 x 4,5 cm
  • Quantità: 1 lampadina
  • Omologata ECE
  • Tipologia: alogena


  1. H4 Led Lampadina Kit per Moto – Win Power

come scegliere le lampadine h4 moto

Torniamo alle lampade H4 LED per moto con un prodotto WinPower dalle prestazioni interessanti. Il design è a spina alogena, l’installazione wireless. Con una temperatura di colore da 6000 K e un flusso luminoso di 4000 LM, la sicurezza alla guida è garantita. L’utilizzo di chip LED CREE 1860 di alta qualità rende queste luci bianche immacolate 6 volte più luminose della lampada alogena originale. L’angolo del fascio luminoso è regolabile a 360°. Il materiale in lega di alluminio aeronautico consente un’ottima dissipazione del calore. Un potente e silenzioso ventilatore integrato permette alla lampada a LED di funzionare in buone condizioni di temperatura e di durare fino a 50.000 ore. L’avvio è rapido, resiste a temperature estreme ed è impermeabile IP68, risparmio energetico assicurato.

Scheda tecnica

  • Marca: WinPower
  • Modello: D-SQH4-1
  • Colore: bianco freddo
  • Temperatura colore: fino a 6000K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 30 watt
  • Lumen: 4000 LM
  • Durata: fino a 50.000 ore
  • Temperatura operativa: -40℃ ~ +130℃
  • Angolo del fascio luminoso: 360°
  • Quantità: 1 lampadina
  • Materiale: lega in alluminio aeronautico
  • Impermeabile: IP68
  • Tipologia: LED CREE 1860 di alta qualità


  1. Philips 12342CVUBW Crystalvision Ultra H4

migliori lampade h4 per moto

Concludiamo la rassegna delle migliori lampade H4 per moto con la Crystalvision Ultra di Philips. Fornisce luce bianca (non blu effetto xenon) con una temperatura colore di 4300K. Assolutamente omologata, legale su strada, resiste alle temperature ed a forti vibrazioni (G10). Gli utenti confermano un efficace incremento di luce e visibilità (soprattutto in abbagliante) conferendo alla moto una linea più moderna e accattivante. Rapporto qualità/prezzo ottimo.

Scheda tecnica

  • Marca: Philips
  • Modello: 12342CVUBW
  • Colore: bianco caldo
  • Temperatura colore: fino a 4300K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 60 watt
  • Dimensioni: 8,1 x 4,5 x 4,5 cm
  • Quantità: 1 lampadina
  • Omologata ECE
  • Tipologia: alogena


Prima di concludere non perderti anche:

Conclusioni

Alogene o LED? Bianco caldo o freddo? Questa è una tua scelta, basata su gusti ed esigenze personali per gli amanti del motociclismo.

Ci sono, però, caratteristiche essenziali da conoscere, prima di acquistare la lampada giusta per la tua moto.

Scoprile insieme ai 5 modelli che abbiamo selezionato per te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *