Prima di avere la fortuna (o il merito) di scegliere prodotti di qualità superiore, ce lo chiediamo tutti: “Perché le lampadine auto si fulminano spesso?”. Ce lo chiediamo di continuo, proprio come i bambini curiosi di scoprire in fretta i misteri della natura, e lo abbiamo chiesto più di una volta anche all’elettrauto di fiducia. Perché si bruciano così spesso?
Esiste un motivo oggettivo ma anche stratagemmi per aumentare la durata delle tue lampade che variano a seconda non solo della marca e della qualità ma anche della tipologia (alogena, LED, effetto xenon).
Non si tratta di semplice curiosità o di una reazione rabbiosa, quando ce lo chiediamo.
E’ fondamentale saperlo sia perché guidare di notte con una lampadina bruciata significa ridurre notevolmente la nostra sicurezza e quella degli altri automobilisti, sia perché se vieni fermato da una pattuglia rischi una multa di 84 euro (art. 79 del Codice della Strada).
Indice
- Perché le lampadine auto si fulminano spesso? Parliamo di volt
- Come capire quando una lampada sta per fulminarsi?
- Come prevenire: rimedi e consigli utili
Perché le lampadine auto si fulminano spesso? Parliamo di volt
Chi dice che avviare il motore con i fari accesi riduce la vita delle lampadine, chi ammette che le forti vibrazioni del motore (o causate da strade dissestate) danneggiano il filamento di tungsteno delle lampade alogene. Sicuramente, una lampada di qualità che resiste a forti vibrazioni (come pure a temperature elevate e sbalzi termici improvvisi) è in grado di durare di più, ma le lampadine si bruciano per un motivo oggettivo.
Per quale motivo le lampade auto si fulminano in continuazione?
La risposta è: succede soprattutto nei veicoli di ultima generazione. Sai perché? Rispetto al passato, le auto moderne dispongono di più centraline. Per rispondere ad una maggiore richiesta di corrente dovuta alla presenza ed all’utilizzo di tante centraline, il generatore viene caricato ad una tensione molto alta (anche oltre i 14 volt).
Se pensiamo che la tensione di alimentazione standard di una lampadina per auto è di 13,2V circa, è facile intuire perché può bruciarsi. Considera che basterebbe il 5% di elettricità in più nel circuito per far durare la metà un faro per questioni di surriscaldamento.
Se, invece, viene alimentata esattamente a 13,2V può durare 550 ore. Ad una tensione minore scalderà meno, si illuminerà di meno ma potrà durare di più.
Le moderne lampadine allo xeno possono arrivare a durare fino a 100 volte di più rispetto alle alogene assicurando una luminosità maggiore di quattro volte.
Come capire quando una lampada sta per fulminarsi?
Hai appena scoperto perché le luci per auto si fulminano troppo spesso.
Ti sarà utile anche riconoscere quando la lampada sta per fulminarsi.
Nel caso di una lampada alogena, si formano piccoli cristalli sulla superficie della lampada.
Se, invece, si tratta di una lampada allo xeno noterai un cambiamento di colore.
Come prevenire: rimedi e consigli utili
Esistono alcuni accorgimenti per allungare la vita della tua lampadina riducendo i danni al minino ed evitando che si fulmini velocemente.
Ecco quali sono:
- Non toccare mai con le mani il vetro di una lampada alogena (usa un paio di guanti) perché le sostanze grasse depositate sulle mani possono farla esplodere;
- Quando stai per partire, accendi prima il motore e poi le luci dell’auto. Al contrario, quando ti fermi spegni prima le luci e poi il motore;
- In città, se non sono obbligatorie, di giorno non accendere le luci;
- Sostituisci le lampade in coppia per ottenere il corretto bilanciamento del fascio luminoso e la stessa durata;
- Evita gli shock meccanici, termici, le sovratensioni se hai una lampadina alogena xenon;
- Scegli lampadine a ‘lunga vita’, progettate per durare di più.
Dopo averti ‘illuminato’ sul perché le lampadine auto si fulminano spesso e su come prevenire, ti consigliamo di seguito tre prodotti in grado di durare a lungo, alogene particolarmente resistenti alle forti vibrazioni, sbalzi termici, temperature estreme o fari LED dotati di ventole potenti che dissipano rapidamente il calore.
1. Philips 12972XV+S2 X-treme Vision Lampada Alogena H7
Dopo aver visto perché le lampadine auto si fulminano spesso, presentiamo subito la top di gamma Philips che ha azzerato il rischio di esplosione: l’alogena superiore X-treme Vision. E’ la più luminosa sul mercato e tra le migliori effetto xenon. Ricordiamo le sue caratteristiche: 130% di luce in più, fino al 20% di luce più bianca rispetto allo standard. Deve la sua potenza e la maggiore percentuale di luce bianca alla tecnologia brevettata Philips Gradient coating. Il fascio luminoso assicura una visibilità maggiore (45 metri in più per consentire tempi di reazione più rapidi) ed illumina fino a 130 metri. Perché questa lampada non si brucia? Tutto merito del vetro al quarzo (filamento 2650 °C e vetro 800 °C) con protezione dai raggi UV. Insieme al rivestimento di precisione, il vetro al quarzo rende la lampadina resistente a sbalzi termici, forti vibrazioni, temperature estreme, umidità. A giudicare dalle prestazioni elevate e dalla potenza, la durata di 450 ore è ottima.
Scheda tecnica
- Marca: Philips
- Modello: 12972XV+S2
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 3700K
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Dimensioni: 10 x 10 x 10 cm
- Peso: 9,07 g
- Durata: fino a 450 ore
- Taglia: H7
- Quantità: 2 lampadine
- Omologazione ECE
2. Startway Lampadine H4 LED
Passiamo ad un altro modello proposto in dualbox: le Startway di CAR ROVER, lampadine a LED CSP potenti e molto resistenti. Forniscono il 200% di luce in più rispetto alle alogene di serie ed un fascio notevolmente più profondo. La tecnologia esclusiva SMD permette l’emissione di luce a 5 lati. La luce bianca ad effetto xenon raggiunge una temperatura colore di 6000K con un flusso luminoso di 5200LM. Perché hanno prepotentemente ridotto il rischio di bruciarsi? Dispongono di una ventola di raffreddamento potente e silenziosa, che dissipa rapidamente il calore generato dai LED assicurando un funzionamento ottimale. Sono impermeabili IP68, progettate per il risparmio energetico ed una lunga durata (30000 ore di vita) nonostante la potenza. Costruzione di qualità e stabilità con adattatore in alluminio aeronautico removibile e regolabile a 360 gradi, taglio di luce personalizzato, facili da installare. La Startway di CAR ROVER non soffrono di interferenze radio ma attenzione: sono dotate di sistema CAN-bus che diagnostica sfarfallii e notifiche errori. Per evitare tutto questo (e il rischio che le lampade si danneggino) ti consigliamo di acquistare per pochi euro un resistore/decodificatore anti CAN-bus per scongiurare qualsiasi rischio.
Scheda tecnica
- Marca: CAR ROVER
- Modello: LEDF7RH4
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 6000K
- Voltaggio: 12-24 volt
- Wattaggio: 36 watt
- Valutazione sicurezza: CE, RoHS, FCC
- Durata: fino a 30000 ore
- Impermeabile IP68
- Materiale guscio: alluminio aeronautico
- Angolo del fascio luminoso: 360°
- Temperatura operativa: -40℃ ~ +80℃
- Lumen: 5400 LM per lampadina
- Tipo LED: CSP LED di qualità superiore
- Taglia: H4
- Omologazione ECE
- Quantità: 2 lampadine
3. OSRAM COOL BLUE INTENSE H1
Le COOL BLUE INTENSE del marchio Osram sono tra le lampade legali più bianche e sicure: forniscono il 20% in più di luce bianca, il limite massimo consentito per legge in riferimento alle alogene. Il produttore la presenta come la lampada alogena blu per auto più regolamentata sul mercato dichiarando una temperatura colore di 4200K (che equivale al bianco neutro). Alcuni utenti commentano ammettendo che la temperatura dichiarata, in effetti, si riduce a loro avviso a 3700K (non tendente al blu). Fatto sta che chi le compra è molto soddisfatto dell’alto contrasto, della nitidezza, definizione e comfort che queste lampade Osram sanno offrire. Il fascio intenso, uniforme, ampio e profondo è un ottimo alleato della sicurezza su strada. Ottima anche la costruzione di queste lampadine con copertura argentata, particolarmente indicate per proiettori con ottica a vista. Anche questi fari hanno ridotto all’osso il rischio di esplosione come ogni top di gamma che si rispetti.
Scheda tecnica
- Marca: OSRAM
- Modello: 64150CBI-HCB
- Prezzo:
- Colore: bianco
- Temperatura colore: fino a 4200K
- Voltaggio: 12 volt
- Wattaggio: 55 watt
- Dimensioni: 9,2 x 4,7 x 11,5 cm
- Omologazione ECE
- Qualità OEM
- Taglia: H1
- Quantità: 2 lampadine
Prima di concludere non perderti anche:
- Le 8 migliori Lampadine Auto Philips in Commercio
- Le 8 migliori Strisce a LED per Auto
- Le 8 migliori Lampade H7 LED per Auto: Guida all’acquisto
- Le 8 migliori Lampadine W5W LED: Ecco quale Scegliere
- Le 8 migliori Lampade H4 LED per Auto
Conclusioni
Te lo spieghiamo in questa guida offrendoti qualcosa di più: consigli e rimedi per far durare la tua lampadina più a lungo.
Ne approfittiamo per segnalarti le tre lampade per auto, sia alogene che a LED, progettate per resistere e durare a lungo.
Scegli quella che ti convince di più.