Recensione Philips White Vision Effetto Xenon H4

Philips WhiteVision Effetto Xenon H4: Recensione Completa

Introduciamo la Recensione Philips WhiteVision Effetto Xenon H4 chiarendo per metà un dubbio (l’altra metà la sveleremo più avanti). Una caratteristica tecnica importante di questa lampadina a luce bianchissima ha creato un po’ di confusione online tra schede tecniche presenti su Amazon, numeri dichiarati dal produttore olandese e note varie. Entriamo nel sito Philips e leggiamo: la temperatura di colore espressa in kelvin che compare è di 3700K, non di 4300K. La lampada promette e mantiene una ‘visione bianca’, più chiara, luce bianca che raggiunge i 3700K ma non bianco puro o ghiaccio. Dubbio chiarito per metà (scopri più avanti).

La WhiteVision fa parte delle tre star del catalogo Philips insieme a X-treme Vision e RacingVision per abbaglianti/anabbaglianti. Fari bianchi ad alta luminosità ed elevate prestazioni per aumentare il livello di sicurezza su strada.

Come le altre star Philips, la lampada WhiteVision è omologata ECE, legale al 100%, realizzata con materiali di alta qualità, testata, controllata e certificata (ISO 9001, ISO 14001 e QSO 9000).


Quali sono le sue caratteristiche peculiari, i suoi punti di forza? I pro e contro? Le opinioni sulla lampadina online, le recensioni degli utenti?

Rispondiamo a queste ed altre domande dandoti anche il nostro parere.

Indice del Post


Recensione Philips WhiteVision Effetto Xenon H4: performance della luce

Philips WhiteVision Effetto Xenon H4 opinioni e pareri

Il livello di sicurezza di una lampadina per auto è legato, innanzitutto, al fattore luce e visibilità, lumen, temperatura di colore, profondità, ampiezza ed omogeneità del fascio luminoso.

La ‘visione bianca’ della lampada Philips WhiteVision effetto xenon conferisce alla tua auto un look bianco gradevole, essenziale per la sicurezza su strada: nonostante l’elevata luminosità, non abbaglia gli automobilisti in arrivo. Fornisce il 60% di luce in più rispetto ai fari alogeni standard ed il 40% di luce più bianca con temperatura di colore di 3700K. Gli utenti confermano un miglioramento nella chiarezza della luce seppure questi fari non si possano paragonare al reale effetto xenon bianco ghiaccio o lunare, freddissimo e immacolato.

Il fascio di luce più lungo, profondo, brillante e ampio elimina istantaneamente l’oscurità: migliora nitidezza, contrasto, definizione e visibilità durante la guida notturna. Migliora del 120% rispetto allo standard minimo di legge rientrando nei vincoli legali. Il flusso luminoso delle WhiteVision è di 1500±10% lumen.

Questi fari sono stati presentati come i primi a luce bianca ad alta intensità consentiti dal Codice della strada. Le elevate prestazioni sono il risultato della tecnologia brevettata Philips Gradient coating che presenta queste caratteristiche:

  • Geometria del filamento di alta precisione ottimizzata;
  • Pressione del gas interno fino a 13 bar per una luce più potente;
  • Vetro al quarzo (filamento 2650 °C e vetro 800 °C) con protezione dai raggi UV e rivestimento di precisione.

Il vetro al quarzo utilizzato da Philips per le sue lampade top di gamma è più resistente rispetto al vetro duro. Resiste a temperature estreme, sbalzi termici improvvisi, urti, forti vibrazioni, umidità ed azzera il rischio di esplosione.

Philips WhiteVision Effetto Xenon H4 la recensione: livello di sicurezza su strada

Recensione lampada Philips WhiteVision Effetto Xenon H4

Dopo aver descritto le caratteristiche legate alla potenza e luminosità della luce, in questa Recensione Philips WhiteVision Effetto Xenon H4 completa, non possiamo certamente trascurare il livello di sicurezza su strada.

Sintetizziamo le caratteristiche della luce: 60% di luce in più su strada, 40% più bianca, fascio luminoso più profondo per assicurare una maggiore visibilità. Tutto questo, durante la guida notturna, si traduce in maggior sicurezza: aumenta il tempo di reazione per riconoscere e reagire in anticipo ad eventuali pericoli ed ostacoli.

Di solito, un’illuminazione ideale prevede una distanza tra i 75 ed i 100 metri davanti al veicolo: il fascio luminoso migliorato del 120% della Philips WhiteVision aumenta la tua sicurezza e quella degli altri automobilisti.

Anche i parametri legali cui si attiene Philips sono un motivo in più di sicurezza: la lampada è omologata ECE, quindi non rischi sanzioni, ritiro della patente, perdita della copertura assicurativa e, soprattutto, eviti pericoli lungo la strada.

La qualità OE (Original Equipment Quality) delle lampade Philips riduce il rischio di guasti precoci. Sono prodotti senza piombo né mercurio, quindi ecosostenibili, e molto resistenti all’umidità.

Durata dei fari H4 Philips WhiteVision Effetto Xenon

Philips WhiteVision Effetto Xenon H4 Recensione

Come le altre star del catalogo Philips, le WhiteVision sono progettate per durare fino a 450 ore. In rapporto alla potenza e alla maggiore chiarezza della lampada, questa è la migliore durata della categoria che si traduce in un minor numero di sostituzioni e maggior risparmio. La durata dichiarata da Philips si riferisce a lampade H4 e H7 testate con una tensione standard di 13,2 V.

Mediamente, la durata delle lampadine raggiunge un anno e mezzo, prima di essere sostituite perché una delle due si esaurisce.

Opinioni sulla lampadina: Recensione Philips WhiteVision Effetto Xenon H4

Recensione lampadina Philips WhiteVision Effetto Xenon H4

La confusione che circola online riguardo alla temperatura di colore (4300K contro 3700K) crea non pochi dubbi rendendo incerta la descrizione del prodotto. A volte, leggerai 4300K, altre volte 3700K.

Chi non riesce a chiarire questo dubbio si aspetta un bel 4200K e, da qui, nascono commenti e recensioni di utenti un po’ delusi. E’ normale che sia così. Chi sa bene cosa aspettarsi non resta deluso: si dichiara soddisfatto di una luce più potente, chiara e sicura su strada.

Molti si dichiarano soddisfatti per un altro importante motivo che dobbiamo assolutamente evidenziare.

Esiste una ragione concreta per cui c’è tanta confusione sulla questione 4300K vs 3700K. Esistono le WhiteVision di prima e seconda generazione con, rispettivamente, una temperatura di colore di 3700K e 4300K. Tutto quello che devi fare per evitare equivoci è verificare sulla confezione la specifica degli esatti gradi kelvin. Se ordini quelle da 4300K e ricevi le lampade di prima generazione da 3700K hai il diritto di chiedere la sostituzione e di restituirle.

Secondo il nostro parere, le lampadine Philips WhiteVision sono il giusto compromesso tra elevata prestazione e legalità, quando si cercano alogene bianche. Attenzione: le lampadine allo xeno o bixeno sono bianche tendenti all’azzurro, mentre le White Vision sono alogene effetto xenon, ovvero bianche quanto basta per eliminare il giallo tipico della lampade alogene standard.

Parlando di fari legali più bianchi, queste lampadine restano tra le migliori sul mercato per luminosità, intensità, potenza, profondità ed ampiezza del fascio luminoso.

Recensione Philips WhiteVision Effetto Xenon H4

La Recensione Philips WhiteVision Effetto Xenon H4 non può dirsi completa senza tirare le somme con i classici pro e contro. Eccoli di seguito.

Pro e Contro

Pro

  • Ottima costruzione e materiali di qualità
  • Tecnologia Philips Gradient coating per migliorare le prestazioni
  • Buona durata
  • Vetro al quarzo con protezione dai raggi UV che azzera il rischio di esplosione
  • Omologazione e certificazione ECE (legali)
  • Facile da montare e regolare
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Resistenza a sbalzi termici, forti vibrazioni, umidità
  • Due lampadine T10 W5W (colore blu) in omaggio utilizzabili per luci targa, interni e di posizione.

Contro

  • La luce bianca non è paragonabile all’effetto xenon
  • Temperatura di colore che crea confusione a causa di due diverse generazioni (3700K o 4300K?).

Scheda tecnica

Recensione Philips White Vision Effetto Xenon H4

  • Modello: 12342WHVSM
  • Colore: bianco
  • Temperatura colore: fino a 3700K
  • Voltaggio: 12 volt
  • Wattaggio: 60-55 watt
  • Durata: fino a 450 ore
  • Lumen: 1650 ±15%/1000 ±15% LM
  • Omologazione ECE
  • Tecnologia: alogena
  • Tipo: H4
  • Applicazione: abbagliante/anabbagliante
  • Quantità: 2 lampadine


 Altre Recensioni utili:

Conclusioni

Pubblichiamo la recensione completa delle lampade Philips WhiteVision effetto xenon H4 sottolineando che sono a luce bianchissima quelle di seconda generazione (4300K), mentre la prima generazione ha una temperatura di colore di 3700K, quindi non fare confusione e verifica i gradi Kelvin sulla confezione per le luci della vostra auto.

Pro e contro, opinioni di utenti verificati e il nostro parere.

Buona lettura e buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *